3 elemento di serraggio, 4 descrizione profilo, 4 identificativi delle selezioni del pr ogr amma – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 94

4 DIN PLUS
82
Esempio: tabella ELEMENTI DI SERRAGGIO
ELEMENTO DI SERRAGGIO 1
H1 ID”KH250”
H2 ID”KBA250-77”
. . .
4.4 Identificativi delle selezioni del pr
ogr
amma
La ”Tabella elementi di serraggio” viene
elaborata nella Simulazione e non interagisce
sull'esecuzione del programma.
4.4.3 ELEMENTO DI SERRAGGIO
ELEMENTO DI SERRAGGIO x (x: 1..4) definisce la configurazione del
mandrino x. Si crea la ”Tabella elementi di serraggio” con i numeri di
identificazione di mandrino autocentrante, ganascia e supplemento di
serraggio (punta, ecc.). Viene elaborato nella simulazione (G65).
Immissione dati elementi di serraggio:
„Selezionare ”Pres – Elemento di serraggio”
Posizionare il cursore all'intero della sezione ”ELEMENTO DI
SERRAGGIO”
Premere il tasto INS
Editare la finestra di dialogo ”Elemento di serraggio”
Modifica dati ELEMENTO DI SERRAGGIO:
Posizionare il cursore
Premere ENTER
Editare la finestra di dialogo ”Elemento di serraggio”
Parametri della finestra di dialogo ”Elemento di serraggio”
H:
Numero elemento di serraggio (riferimento per G65)
■
H=1: mandrino di serraggio
■
H=2: ganascia
■
H=3: supplemento di serraggio – lato mandrino
■
H=4: supplemento di serraggio – lato contropunta
ID:
Numero di identificazione dell'elemento di serraggio (riferimento
al data base)
X:
Diametro di serraggio ganasce
Q:
Forma di serraggio per ganasce (vedi G65)
4.4.4 Descrizione profilo
PROFILO
Assegna la seguente descrizione di parte grezza e finita ad un profilo.
Parametri
Q:
Numero profilo – 1..4
X, Z: Spostamento punto zero (riferimento: origine macchina)
V:
Posizione del sistema di coordinate
■
0: è valido il sistema di coordinate macchina
■
2: sistema di coordinate macchina in speculare (direzione Z
opposta al sistema di coordinate macchina)
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:03
82