17 funzioni m, 1 7 f unzioni m – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 196

4 DIN PLUS
184
4.1
7 F
unzioni M
Istruzioni macchina
Gli effetti delle istruzioni macchina dipendono dalla
versione del tornio in uso. Nella seguente tabella è
riportato un elenco delle istruzioni M "di uso comune".
Consultare il manuale della macchina in
merito alle istruzioni M supportate.
Istruzioni M per controllare l'esecuzione del programma
M00
Arresto programma
M01
Arresto a scelta
M30
Fine programma
M99 NS..
Fine programma con riavvio
Istruzioni M come istruzioni macchina
M03
Mandrino principale ON (cw)
M04
Mandrino principale ON (ccw)
M05
Stop mandrino principale
M12
Bloccaggio freno mandrino principale
M13
Rilascio freno mandrino principale
M14
Asse C On
M15
Asse C Off
M19 C..
Stop mandrino su posizione ”C”
M40
Attivazione gamma 0 (posizione neutra)
M41
Attivazione gamma 1
M42
Attivazione gamma 2
M43
Attivazione gamma 3
M44
Attivazione gamma 4
Mx03
Mandrino x On (cw)
Mx04
Mandrino x On (ccw)
Mx05
Stop mandrino x
M97
Funzione di sincronizzazione
4.17 Funzioni M
Le funzioni M controllano l'esecuzione del programma e attivano i
gruppi della macchina (istruzioni macchina).
M00 Arresto programma
L'esecuzione programma si arresta; ”Start ciclo” prosegue
l'esecuzione del programma.
M01 Arresto a scelta
Il softkey ”Arresto a scelta” (modalità Automatico) imposta se l'esecuzione
si arresta con M01. ”Start ciclo” prosegue l'esecuzione del programma.
M30 Fine programma
La funzione M30 significa ”fine programma e sottoprogramma”, (Non
è necessario programmare la funzione M300).
Se dopo M30 si attiva ”Start ciclo”, l'esecuzione del programma
riprende dall'inizio.
M99 Fine programma con riavvio a inizio programma o numero
blocco indicato
La funzione M99 significa ”fine programma e riavvio”. Il CNC PILOT
riprende l'esecuzione del programma da:
■
Inizio programma, se non è impostato NS
■
Numero blocco NS, se è impostato NS
Funzioni di tipo modale (avanzamento, numero di giri, numero
utensile ecc.) valide alla fine del programma sono attive
anche al suo riavvio. Per tale ragione le funzioni modali
devono essere riprogrammate all'inizio del programma o a
partire dal blocco di partenza (in caso di M99).
M97 Funzione di sincronizzazione
Le slitte per le quali è programmata l'istruzione M97 attendono fino a
quando tutte le slitte hanno raggiunto questo blocco. Si prosegue
quindi con l'esecuzione del programma.
Per lavorazioni complesse (ad es. lavorazione di diversi pezzi) è
possibile programmare l'istruzione M97 con parametri.
Parametri
H:
Numero indice di sincronizzazione - l'analisi viene eseguita
esclusivamente durante la compilazione dei programmi NC
Q:
Numero slitta - utilizzare la sincronizzazione con Q, se non è
possibile eseguire la sincronizzazione con $x
D:
On/Off - default: 0
■
0: Off - sincronizzazione per il tempo di esecuzione del
programma NC
■
1: On - sincronizzazione esclusivamente durante la
compilazione dei programmi NC
Esempio M97
. . .
$1
N.. G1 X.. Z..
$2
N.. G1 X.. Z..
$1$2 N.. M97
[$1, $2 si attendono a vicenda]
. . .
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:03
184