3 editing valori limite, Editing valori limite, 7 monit or aggio car ico – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 68

3 Comando manuale e Automatico
56
3.7 Monit
or
aggio car
ico
3.7.3
Editing valori limite
Con ”Parametri di monitoraggio – Editor” si analizza la
lavorazione di riferimento e si ottimizzano i valori limite.
Il CNC PILOT visualizza nella riga di intestazione il
nome di programma dei parametri di monitoraggio
caricati.
Selezione: ”Vis (Visualizzazione) – Monitoraggio
utensile – Edit“ (modalità Automatico).
Sottomenu ”Parametri di monitoraggio – Editor”:
■
Opzione menu ”Carica att. (file attuale)”:
parametri di monitoraggio del programma NC
selezionato.
■
Opzione menu ”Carica”: parametri di
monitoraggio selezionati.
■
Opzione menu ”Edit”: visualizza ed edita i valori
limite.
■
Opzione menu ”Cancella valori di riferimento”:
cancella i parametri di monitoraggio del programma
NC visualizzato.
■
Auto: ritorno al menu Automatico
Editing dei parametri di monitoraggio
La finestra di dialogo ”Visualizzazione e impostazione
parametri di carico” predispone per l'editing i
parametri di un gruppo di una zona di monitoraggio.
La grafica a barre rappresenta tutti i gruppi della zona
di monitoraggio (barra larga: valori di potenza; barra
stretta: valori di lavoro). Il gruppo selezionato è
evidenziato mediante colore.
Si inserisce la zona di monitoraggio e si seleziona il
gruppo. Il CNC PILOT visualizza i valori di riferimento,
predispone per l'editing i valori limite ”Potenza” e
”Lavoro” e visualizza ”a titolo informativo” l'utensile
(numero T) di tale zona di monitoraggio.
Pulsanti della finestra di dialogo:
■
Salva: memorizza i valori limite del gruppo
selezionato nella zona selezionata.
■
Fine (o tasto ESC): chiude la finestra di dialogo.
■
File: commuta alla ”Grafica a linee”. Premessa: i
valori di misura sono stati memorizzati nella
lavorazione di riferimento.
5_4290BH3.pm6
21.02.2005, 08:02
56