1 d ata base ut ensili – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 392

8 Attrezzature
380
8.1 D
ata base ut
ensili
Esempio Tipo UT 311
Parametri finestra di dialogo 2
G
S
TP
PU. DIN: tipo di portautensili
–
•
–
Alt. PU (wh): altezza del portautensili
–
•
–
Larg. PU (wb): larghezza del portautensili
–
•
–
ø autoc (fd): diametro del mandrino autocentrante
–
*1
–
Alt aut (fh): altezza del mandrino autocentrante
–
*1
–
L. sporg (ax): lunghezza della sporgenza
–
•
–
Passo (hb): passo del filetto
•
–
•
Q. accopp. (qualità di accoppiamento):
vedi Lista parole fisse *2
–
–
•
Disponib.: disponibilità fisica
•
–
•
N. immagine
–
•
–
Tagliente
–
–
•
Corr. CSP: fattore di correzione velocità di taglio
–
–
•
Corr. FDR: fattore di correzione avanzamento
–
–
•
Corr. Deep: fattore di correzione profondità di taglio
–
–
•
TipoAttacco
•
–
•
Lista parole fisse ”Qualità di accoppiamento”:
■
H6
■
H7
■
H8
■
H9
■
H10
■
H11
■
H12
■
H13
*1 – Quote autocentrante
■
Supporto F, K: ”fd, fh” consentono la quotatura del supporto
■
Altri supporti: con fd=0, fh=0 non viene rappresentato alcun
autocentrante
*2: La selezione utensile automatica di TURN PLUS verifica se la
”qualità di accoppiamento” è definita/non è definita”: non viene
eseguita alcuna elaborazione dettagliata.
G: dati base
S: rappresentazione utensile (Simulazione)
TP: TURN PLUS
Vedi anche:
■
”
8.1.4
Utensili multipli, monitoraggio durata” (parametri della terza
finestra di dialogo)
■
”
8.1.5
Note sui dati utensile”
■
”
8.1.6
Portautensili, posizione di attacco”
a_4290bh8.pm6
21.02.2005, 08:04
380