5 cicli di lavorazione, 2 not e sulla pr ogr ammazione – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 81

HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
69
4.2 Not
e sulla pr
ogr
ammazione
Utensili multipli
Per utensili con diversi taglienti il numero T è seguito da una
”. S”.
Numero T. S
S: numero del tagliente [0..4]
(0=tagliente principale – può essere omesso)
Nella sezione TORRETTA si definisce soltanto il ”tagliente principale”.
Se un tagliente dell'utensile multiplo è consumato, il monitoraggio
durata utensili contraddistingue tutti i taglienti come ”consumati”.
Esempi:
■
T3 o T3.0 – Posizione di orientamento 3; mandrino principale
■
T12.2 – Posizione di orientamento 12; tagliente 2
Utensili sostitutivi
Se si impiega il Monitoraggio durata utensili, si definisce una
”sequenza di sostituzione”. Non appena un utensile è consumato, il
CNC PILOT lo sostituisce con l'”utensile gemello”. Soltanto quando si
è consumato anche l'ultimo utensile della sequenza di sostituzione, il
CNC PILOT arresta l'esecuzione del programma.
Nella sezione TORRETTA e nei richiami T si programma il ”primo
utensile” della sequenza di sostituzione. Il CNC PILOT inserisce
automaticamente gli utensili gemelli.
Nell'ambito della programmazione delle variabili (accessi a correzioni
utensile o bit di diagnosi utensile) si imposta l'indirizzo anche del
”primo utensile” della sequenza. Il CNC PILOT indirizza
automaticamente l'”utensile attivo”.
Gli utensili sostitutivi si definiscono in ”Predisposizione” (vedi ”
3.3.4
Gestione durata”).
Attenzione Pericolo di collisione!
Tenere presente che nell'ambito
dell'ottimizzazione mancano le fasi della
programmazione dei cicli:
■
Un avanzamento speciale rimane valido
fino alla successiva istruzione di
avanzamento (esempio: avanzamento di
finitura per cicli di troncatura).
■
Alcuni cicli ritornano in diagonale sul punto
di partenza, se si utilizza la programmazione
standard (esempio: cicli di sgrossatura).
4.2.5 Cicli di lavorazione
HEIDENHAIN consiglia di programmare un ciclo di lavorazione
attenendosi alle seguenti fasi (vedi: ”
4.18.1
Programmazione ciclo di
lavorazione”):
■
Inserimento utensile
■
Definizione dati di taglio
■
Posizionamento utensile prima della zona di lavorazione
■
Definizione distanza di sicurezza
■
Richiamo ciclo
■
Allontanamento utensile
■
Raggiungimento punto cambio utensile
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:02
69