4 utensili multipli, monitoraggio durata, Utensili multipli, monitoraggio durata, 1 d ata base ut ensili – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 396

8 Attrezzature
384
8.1 D
ata base ut
ensili
8.1.4
Utensili multipli, monitoraggio durata
Utensili multipli
Gli utensili per tornire con diversi taglienti (max. 5) vengono definiti
come utensili multipli. Nel data base utensili ogni tagliente è
descritto da un record dati; viene inoltre configurata una ”catena
chiusa” con tutti i taglienti dell'utensile multiplo.
Se si definisce uno dei taglienti quale tagliente principale, gli altri
vengono definiti taglienti secondari. Nella lista utensili viene
impostato solo il numero di identificazione del tagliente principale
(vedi ”
4.2.4
Programmazione utensile”).
Parametri 3a finestra di dialogo
Cod. magaz.: attualmente non in uso
Attr.magaz.: attualmente non in uso
UT multiplo: utensile multiplo
■
no: nessun utensile multiplo
■
princ: tagliente principale
■
secon: tagliente secondario
ID UT: numero di identificazione del ”tagliente successivo” per
utensile multiplo
Tipo sorv: tipo di monitoraggio durata (vedi ”
4.2.4
Programmazione utensile”)
■
Nessuno
■
Monitoraggio durata
■
Monitoraggio numero pezzi
Durata totale: durata del tagliente
Durata residua: visualizzazione della durata residua
N. pezzi totale: numero pezzi totale del tagliente
N. pezzi residuo: visualizzazione del numero pezzi residuo.
Motivo arresto: visualizzazione del motivo dell'arresto:
■
Durata trascorsa
■
Numero pezzi raggiunto
■
Durata trascorsa
■
Determinata da misurazione in-processo
■
Determinata da misurazione post-processo
■
Usura utensile (superato valore limite 1 o 2 di ”Potenza”) –
determinata da monitoraggio carico
■
Usura utensile (superato valore limite di ”Lavoro”) – determinata
da monitoraggio carico
I parametri della durata vengono azzerati se si inserisce un nuovo
tagliente (vedi ”
3.5.5
Gestione durata”).
Immissione dati utensile multiplo
Tagliente principale:
Immissione parametri (finestra di dialogo 1 e 2)
Passare con ”Pagina avanti” alla finestra di
dialogo 3
Impostare nella casella di immissione ”UT
multiplo” princ (tagliente principale)
Impostare nella casella di immissione ”ID UT” il
numero di identificazione del successivo
tagliente secondario
Chiudere la finestra di dialogo con ”OK”
Per ogni tagliente secondario:
Impostare il numero di identificazione (numero
di identificazione impostato per il precedente
tagliente in ”ID UT”)
Immettere gli altri parametri (finestra di dialogo
1 e 2)
Passare con ”Pagina avanti” alla finestra di
dialogo 3
Impostare nella casella di immissione ”UT
multiplo” secon (tagliente secondario)
Impostare nella casella di immissione ”ID UT” il
numero di identificazione del successivo tagliente
secondario; per l'ultimo tagliente secondario
viene impostato il numero di identificazione del
tagliente principale
Chiudere la finestra di dialogo con ”OK”
In caso di utensili multipli prestare
particolare attenzione alla ”catena
chiusa” (tagliente principale – tagliente
secondario – tagliente principale).
a_4290bh8.pm6
21.02.2005, 08:04
384