2 p a rametr i macc hina – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 356

7 Parametri
344
7.2 P
a
rametr
i macc
hina
Parametri per mandrini (continua)
Stato Sincronizzazione raggiunta: tale stato è raggiunto quando la
differenza dei valori reali del numero di giri e la differenza dei valori reali
di posizione dei mandrini sincronizzati rientrano nella finestra di
tolleranza. Con lo stato ”Sincronizzazione raggiunta” viene limitata la
coppia del mandrino secondario.
Nota: non bisogna scendere al di sotto delle tolleranze ottenibili. La
tolleranza deve essere maggiore della somma delle oscillazioni
concordi massime del mandrino principale e di quello secondario (ca.
5..10 giri/min).
807, 857, ... Misurazione offset angolare (G906)
mandrino
Elaborazione: G906 Acquisizione offset angolare per sincronizzazione
mandrini
■
Variazione massima ammessa di posizione: finestra di tolleranza per
la modifica dell'offset di posizione dopo la presa su entrambi i lati di un
pezzo in sincronizzazione. Se la variazione di offset supera tale valore
massimo, viene emesso un messaggio di errore.
Deve essere considerata una normale oscillazione di ca. 0,5°.
■
Misurazione tempo di attesa offset : durata della misurazione
808, 858, ... Controllo scanalatura (G991) mandrino
Dopo l'operazione di scanalatura varia la fasatura dei
due mandrini sincroni, senza tuttavia modificare il
valore nominale (numero di giri/angolo di rotazione). Se
la differenza del numero di giri viene superata nel
corso del tempo di monitoraggio, il risultato è
”scanalato”.
Elaborazione: G991 Controllo scanalatura mediante monitoraggio
mandrino
■
Differenza numero di giri
■
Tempo di monitoraggio
809, 859, ... Monitoraggio carico mandrino
Elaborazione: monitoraggio carico
■
Tempo di avvio monitoraggio [0..1000 ms] – (elaborazione solo con
”Disattivazione percorsi in rapido”): il monitoraggio non è attivo se
l'accelerazione nominale del mandrino supera il valore limite (valore
limite = 15% di rampa di accelerazione/rampa di frenata). Se
l'accelerazione nominale supera il valore limite, il monitoraggio viene
attivato al termine del ”tempo di avvio monitoraggio”.
■
Numero dei valori di tastatura medi [1..50]: Con il monitoraggio si
determina il valore medio della ”quantità dei valori medi”. Si riduce così
la sensibilità rispetto ai picchi di carico di breve durata.
■
Tempo di ritardo di reazione P1, P2 [0..1000 ms]
Una violazione del valore limite viene segnalata dopo il superamento
del tempo ”P1 ovvero P2” (valore limite coppia 1 ovvero 2).
■
Coppia massima – attualmente non in uso
9_4290BH7.pm6
21.02.2005, 08:03
344