2 not e sulla pr ogr ammazione – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 79

HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
67
4.2 Not
e sulla pr
ogr
ammazione
Le parti grezze si descrivono
n
con la ”Macro parte grezza G20”, se sono presenti parti standard
(cilindri, cilindri cavi).
n
con la ”Macro parte fusa G21”, se il profilo della parte grezza si basa
sul profilo della parte finita.
n
con singoli elementi di profilo (profili parte finita), se non è possibile
utilizzare G20, G21.
Le parti finite si descrivono con singoli elementi di profilo. Agli
elementi o all'intero profilo si possono assegnare attributi che vengono
considerati per la lavorazione del pezzo (esempio: rugosità,
sovrametalli, ecc.).
Per fasi di lavorazione intermedie si creano profili ausiliari, che si
programmano in modo analogo alla descrizione della parte finita. Per
ogni PROFILO AUSILIARIO è possibile una descrizione profilo; il
PROFILO AUSILIARIO può essere impostato più volte.
Profili per la lavorazione assi C/Y
I profili per la lavorazione di fresatura e foratura si programma
all'interno della sezione PARTE FINITA. I piani di lavorazione si
contraddistinguono con FRONTALE, FRONTALE_Y, CILINDRICO,
CILINDRICO_Y, ecc. Gli identificativi delle sezioni possono essere
impiegati più volte o si possono programmare diversi profili all'interno
di un identificativo sezione.
Fino a quattro profili per ogni programma NC
Il CNC PILOT supporta fino a 4 gruppi di profili (parte grezza e finita) in
un programma NC.
L'identificativo PROFILO introduce la descrizione di un gruppo di
profili. I parametri per lo spostamento punto zero e per il sistema di
coordinate definiscono la posizione del profilo nell'area di lavoro.
Un'istruzione G99 nella parte di lavorazione assegna la lavorazione ad
un profilo.
Creazione profilo nella simulazione:
I profili creati nella simulazione possono essere salvati e caricati nel
programma NC. Esempio: si descrive la parte grezza e finita e si
simula la lavorazione del primo serraggio. Quindi si salva il profilo. Si
definisce poi uno spostamento del punto zero pezzo e/o una
rappresentazione speculare. La simulazione salva il ”profilo creato”
come parte grezza e il profilo finito definito originariamente, tenendo
conto di spostamento e specularità.
Il profilo della parte grezza e finita creata mediante simulazione si
legge in DIN PLUS (menu Blocco – ”Inserisci profilo”).
Riproduzione profilo
Il CNC PILOT parte dalla parte grezza e nella ripetizione del profilo
considera ogni passo e ogni ciclo della lavorazione di tornitura. Il
”profilo pezzo attuale” è così noto in qualsiasi situazione di
lavorazione. Sulla base del ”profilo riprodotto” il CNC PILOT ottimizza i
percorsi di avvicinamento e allontanamento evitando passate a vuoto.
Continua
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:02
67