4 salvataggio dati, 5 spiegazione dei termini utilizzati – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 31

19
HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
2.4 Salv
ataggio dati;
2.5 Spieg
azione dei t
e
rmini utilizzati
2.4
Salvataggio dati
Il CNC PILOT memorizza su disco fisso i programmi NC, i dati sulle
attrezzature e i parametri. Siccome non è possibile escludere un
danno al disco fisso, ad esempio in seguito a elevate vibrazioni o urti,
HEIDENHAIN consiglia di salvare ad intervalli regolari su PC i
programmi creati, i dati sulle attrezzature impostati e i parametri
configurati.
Su PC è possibile utilizzare per il salvataggio dei dati il DataPilot 4290,
il programma di WINDOWS ”Gestione risorse” o altri programmi
specifici.
Per lo scambio e il salvataggio dei dati è disponibile l'interfaccia
Ethernet. È comunque possibile utilizzare anche l'interfaccia seriale
(RS232) (vedi ”
10.2
Metodo di trasmissione”).
2.5
Spiegazione dei termini utilizzati
■
Cursore: in liste o per l'immissione di dati è evidenziato un
elemento della lista, una casella di immissione o un carattere. Tale
”evidenziazione” è denominata cursore.
■
Tasti cursore: i ”tasti freccia”, ”Pagina avanti/Pagina indietro” o il
touch pad si utilizzano per posizionare il cursore.
■
Navigare: nell'ambito di liste o nella casella di immissione spostare
il cursore per selezionare la posizione che si desidera visualizzare,
modificare, integrare o cancellare. Questo è ciò che si intende per
”navigare” nella lista.
■
Funzioni e opzioni menu attivi/inattivi: funzioni o softkey che al
momento non possono essere selezionati vengono rappresentati
”non evidenziati”.
■
Finestra di dialogo: altra definizione per indicare la finestra di
immissione.
■
Editing: la modifica, l'integrazione e la cancellazione di parametri,
istruzioni, ecc. all'interno dei programmi, dei dati utensile o dei
parametri si definisce ”editing”.
■
Valore di default: se ai parametri delle istruzioni DIN o ad altri
parametri sono preassegnati valori, si parla in tal caso di ”valori di
default”.
■
Byte: la capacità dei dischi viene indicata in ”byte”. Siccome il CNC
PILOT è equipaggiato di disco fisso, anche le grandezze dei
programmi (grandezze dei file) vengono indicate in byte.
■
Estensione: i nomi dei file sono costituiti dal ”nome” vero e proprio
e dall'”estensione”. Nome ed estensione sono separati da un ”.”.
L'estensione denota il tipo di file. Esempi:
■
”*.NC”
Programmi DIN
■
”*.NCS” Sottoprogrammi DIN
■
”*.MAS” Parametri macchina
4_4290BH2.pm6
21.02.2005, 08:02
19