3 editor din plus – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 83

HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
71
4.3 Editor DIN PLUS
Continua
Se si cancella un blocco NC, viene dapprima
visualizzata una richiesta di conferma.
Singoli elementi di un blocco NC, anche
funzioni G/M, vengono immediatamente
cancellate.
4.3
Editor DIN PLUS
Selezione opzioni menu
I sottomenu si raggiungono
■
selezionando le relative opzioni menu
■
posizionando il cursore nella sezione del programma
Ritorno dal sottomenu al menu principale
Al richiamo delle opzioni menu ”Geometria”, ”Lavorazione”,
”Configurazione torretta” o ”Elemento di serraggio” il CNC PILOT
passa nella relativa sezione di programma. Se si posiziona il cursore
nella sezione del programma PARTE GREZZA, PARTE FINITA o
LAVORAZIONE, il CNC PILOT passa al relativo sottomenu.
Creazione blocchi NC
L'inserimento di nuovi blocchi NC dipende dalla sezione del
programma.
■
Dopo aver chiuso la finestra di dialogo ”Editing intestazione
programma” il CNC PILOT crea automaticamente i blocchi
dell'intestazione programma (identificativo ”#”).
■
Nelle sezioni TORRETTA ed ELEMENTO DI SERRAGGIO si inserisce
un nuovo blocco con il tasto INS.
■
Per la programmazione del profilo, la programmazione della
lavorazione nonché all'interno di sottoprogrammi il CNC PILOT crea
automaticamente nuovi blocchi NC. In alternativa è possibile crearli
con il tasto INS.
Il nuovo blocco NC viene creato sotto la posizione in cui si trova il
cursore.
Cancellazione elementi NC
Posizionare il cursore su un elemento del blocco NC (numero blocco
NC, istruzione G o M, parametri di indirizzo, ecc.) o sull'identificativo
della sezione
Premere il tasto DEL. Viene cancellato l'elemento NC selezionato
dal cursore e tutti gli elementi correlati. (Esempio: se il cursore si
trova su un'istruzione G, anche i parametri di indirizzo vengono
cancellati.)
Modifica elementi NC
Posizionare il cursore su un elemento del blocco NC (numero blocco
NC, istruzione G o M, parametri di indirizzo, ecc.) o sull'identificativo
della sezione
Premere ENTER o fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse. Il
CNC PILOT attiva una finestra di dialogo in cui vengono visualizzati
per l'editing il numero del blocco, il numero G/M o i parametri di
indirizzo della funzione G.
Se si modificano istruzioni NC (G, M, T), il CNC PILOT attiva anche la
finestra di dialogo per l'editing dei parametri di indirizzo.
Per gli identificativi delle sezioni è possibile modificare soltanto i
relativi parametri (esempio: numero della torretta).
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:02
71