7 cicli di t o rnit ur a – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 148

4 DIN PLUS
136
Ciclo di ripetizione profilo G83
L'istruzione G83 esegue più volte le funzioni programmate nei blocchi
successivi (percorsi di traslazione semplici o cicli senza descrizione
profilo). L'istruzione G80 termina il ciclo di lavorazione.
Se il numero di avanzamenti in direzione X e Z è diverso, si lavora
dapprima in entrambe le direzioni con i valori programmati.
L'avanzamento viene azzerato una volta raggiunto il valore previsto
per una direzione.
Note per la programmazione di G83
■
deve essere programmata da sola nel blocco
■
non deve essere programmata con variabili K
■
non deve essere annidata, nemmeno per la chiamata di
sottoprogrammi
Sovrametalli:
■
I sovrametalli G57
■
vengono calcolati in base al segno (per questo i sovrametalli non
sono possibili per lavorazioni interne)
■
I sovrametalli G58: vengono considerati se si lavora con SRK
■
I sovrametalli G57 e G58 rimangono attivi a fine ciclo
Esecuzione ciclo
1 Inizio lavorazione ciclo a partire dalla posizione dell'utensile
2 Avanzamento del valore definito in ”I, K”
3 Esecuzione della lavorazione definita nei blocchi successivi in cui la
distanza della posizione utensile dal punto di partenza del profilo
viene acquisito come ”sovrametallo”
4 Ritorno in diagonale
5 Ripetizione di 2...4, fino a raggiungere il ”punto di arrivo profilo”
7 Ritorno al punto di partenza ciclo
Parametri
X/Z: Punto di arrivo profilo (X come quota diametro) – default:
conferma dell'ultima coordinata X/Z.
I:
Avanzamento massimo in direzione X (quota raggio) – default: 0
K:
Avanzamento massimo in direzione Z – default: 0
■
Compensazione raggio tagliente: non
viene eseguita. La compensazione SRK
può essere programmata separatamente
con G40..G42.
■
Distanza di sicurezza dopo ogni
passata: 1 mm.
Attenzione Pericolo di collisione!
Dopo una passata l'utensile ritorna in
diagonale per avanzamento per la passata
successiva. Programmare se necessario
un percorso supplementare in Rapido per
evitare una collisione.
4.7 Cicli di t
o
rnit
ur
a
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:03
136