3 menu " lavorazione, 3 menu ”lavorazione, 3 editor din plus – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 88

4 DIN PLUS
76
Sottomenu ”Lavorazione”
G: immissione diretta del numero G o richiamo della lista G
Menu G: apre menu con funzioni G
M: immissione diretta del numero M
Menu M: apre menu con funzioni M
T: richiamo utensile
F: richiamo ”G95 – Avanzamento al giro”
S: richiamo ”G96 – Velocità di taglio”
Istr.: istruzioni sulla strutturazione del programma
Graf: attiva/aggiorna il profilo nelle finestre grafiche.
4.3.3 Menu ”Lavorazione”
Il sottomenu ”Lavorazione” comprende funzioni G e M
nonché altre ”istruzioni” per la sezione LAVORAZIONE.
Selezione di funzioni G:
■
Numero G noto: selezionare ”G” e inserire il
numero
■
Numero G non noto:
Selezionare ”G”
Premere il softkey ”AVANTI”
Selezionare la funzione G dalla lista ”Numero G”
■
”Menu G”: ricercare la funzione G sulla base del
menu
Selezione di funzioni M:
■
Numero M noto: selezionare ”M” e inserire il
numero
■
”Menu M”: ricercare la funzione M sulla base del
menu
Opzioni:
■
T: chiamata utensile
Programmazione del numero T (vedi ”
4.6.7
Utensili,
correzioni”). Una lista visualizza gli utensili
impostati nella sezione ”Torretta”.
■
F: richiamo ”G95 – Avanzamento al giro”
■
S: richiamo ”G96 – Velocità di taglio”
Gruppo menu ”Istr.” (Istruzioni):
■
Istruzioni DIN PLUS: richiama la lista di selezione
con:
■
istruzioni sulla strutturazione del programma
■
Istruzioni per immissione/emissione
■
Variabili : immissione variabile o espressione
matematica
■
/ Barra di disattivazione
Inserire la ”Barra di disattivazione 1..9”
Il CNC PILOT scrive la barra di disattivazione
prima del blocco NC (esempio: /3 N 100 G...)
■
$ Slitta
Inserire il ”numero della slitta” (è possibile
inserire in successione i diversi numeri di slitta)
L'editor DIN scrive i numeri di slitta prima del
blocco NC (esempio: $1$2 N 100 G...)
Continua
4.3 Editor DIN PLUS
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:02
76