5 p a rametr i di la v o razione – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 378

7 Parametri
366
7.5 P
a
rametr
i di la
v
o
razione
Esecuzione gola e troncatura profilo – Selezione utensile,
sovrametalli
Se per il tipo di lavorazione troncatura profilo solo presenti solo
elementi lineari, ma nessun elemento parallelo all'asse alla base della
gola, l'utensile viene selezionato in base al ”Divisore larghezza di
troncatura SBD”.
■
Divisore larghezza di troncatura [SBD]
SB <= b / SBD (SB: larghezza utensile per troncare; b: larghezza
area di lavorazione)
■
Tipo sovrametallo [KSAA]: L'area di troncatura da lavorare può
essere provvista di sovrametalli. Se sono definiti sovrametalli, la
gola viene eseguita e quindi rifinita in una seconda passata.
Immissioni:
■
16: sovrametallo assiale/radiale di tipo diverso – senza
sovrametalli singoli
■
144: sovrametallo assiale/radiale di tipo diverso – con sovrametalli
singoli
■
32: sovrametallo equidistante – senza sovrametalli singoli
■
160: sovrametallo equidistante – con sovrametalli singoli
■
Equidistante o assiale [KSLA]: sovrametallo equidistante o
sovrametallo assiale
■
Nessuno o radiale [KSPA]: sovrametallo radiale
■
I sovrametalli vengono considerati per cavità nel tipo di
lavorazione Troncatura profilo.
■
Le gole a norma (ad esempio: Forma D, S, A) vengono
troncate a misura in una passata. La configurazione in
sgrossatura e finitura è possibile solo in DIN PLUS.
Esecuzione gola e troncatura profilo – Lavorazione
Elaborazione: DIN PLUS
■
Fattore larghezza tagliente [SBF] – per determinare l'offset
massimo per cicli di troncatura (G860, G866).
Vale quanto segue: esb = SBF * SB (esb: larghezza tagliente
effettiva (offset); SB: larghezza utensile per troncare)
7 – Filettatura
Filettatura – Avvicinamento e allontanamento
■
Avvicinamento esterno – Filetto [ANGA]
■
Avvicinamento interno – Filetto [ANGI]
■
Allontanamento esterno – Filetto [ABGA]
■
Allontanamento interno - Filetto [ABGI]
Tipo di avvicinamento/allontanamento:
■
1: in direzione X e Z contemporaneamente
■
2: prima in direzione X poi Z
■
3: prima in direzione Z poi X
■
6: trascinamento in direzione X prima di Z
■
7: trascinamento in direzione Z prima di X
I movimenti di avvicinamento e allontanamento vengono eseguiti in
rapido (G0).
9_4290BH7.pm6
21.02.2005, 08:04
366