16 sottoprogrammi, 16 sot topr ogr ammi – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 195

HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
183
4.16 Sottoprogrammi
Richiamo sottoprogramma:
L”xx” V1
■
L: lettera identificativa per richiamo
sottoprogramma
■
”xx”: nome del sottoprogramma; per
sottoprogrammi esterni nome del file (max. 8 cifre o
lettere)
■
V1: identificativo per sottoprogramma esterno;
assente per sottoprogrammi locali
Note sulla lavorazione con sottoprogrammi:
■
I sottoprogrammi esterni si trovano in un file
separato. Il richiamo può essere eseguito da
qualsiasi programma principale, da altri
sottoprogrammi e da TURN PLUS.
■
I sottoprogrammi locali si trovano nel file del
programma principale e possono essere richiamati
solo da quest'ultimo.
■
I sottoprogrammi possono essere ”annidati” per
max. 6 volte. Annidare significa richiamare un
sottoprogramma all'interno di un altro
sottoprogramma.
■
Sono da evitare richiami a vicenda.
■
Ad un sottoprogramma possono essere assegnati
fino a 20 ”valori di trasferimento”. Le denominazioni
(identificativi dei parametri) sono:
LA..LF, LH, I, J, K, O, P, R, S, U, W, X, Y, Z.
All'interno del sottoprogramma i valori di
trasferimento sono disponibili sotto forma di
variabili. L'identificativo è: ”#__..” seguito dalla
denominazione del parametro in lettere minuscole
(esempio: #__la).
I valori di trasferimento possono essere utilizzati
all'interno del sottoprogramma nell'ambito della
programmazione di variabili.
■
Le variabili #256..#285 sono disponibili in ogni
sottoprogramma come variabili locali.
■
Se un sottoprogramma deve essere elaborato più
volte, si definisce il fattore di ripetizione nel
parametro ”Numero ripetizioni Q”.
■
Un sottoprogramma termina con RETURN.
Testi dei dialoghi
Le descrizioni dei parametri che precedono o seguono
le caselle di immissione possono essere definite in un
sottoprogramma esterno.
Il CNC PILOT imposta automaticamente le unità di
misura dei parametri su ”metrico” o ”inch” (pollici).
Max. 19 descrizioni: la posizione della descrizione
parametro all'interno del sottoprogramma è a scelta.
4.16 Sot
topr
ogr
ammi
Il parametro ”LN” è riservato per il trasferimento di numeri
di blocco. Tale parametro può contenere un nuovo valore
per la numerazione del programma NC.
Descrizioni parametri:
[//] – Inizio
[pn=n; s=testo parametro (max. 16 caratteri) ]
[//] – Fine
pn:
descrittore parametro (la, lb, ...)
n:
cifra di conversione per unità di misura
■
0: senza dimensioni
■
1: ”mm”
o
”inch”
■
2: ”mm/giro”
o
”inch/giro”
■
3: ”mm/min”
o
”inch/min”
■
4: ”m/min”
o
”feet/min”
■
5: ”giri/min”
■
6: gradi (°)
■
7: ”µm”
o
”µinch”
Esempio
. . .
[//]
[la=1; s=diametro barra]
[lb=1; s=punto di partenza in Z]
[lc=1; s=smusso/raccordo (-/+)]
. . .
[//]
. . .
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:03
183