7 cicli di t o rnit ur a – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 143

HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
131
4.7 Cicli di t
o
rnit
ur
a
Q:
Esecuzione – default: 0
■
Q=0: sgrossatura e finitura
■
Q=1: solo sgrossatura
■
Q=2: solo finitura
U:
Tornitura unidirezionale – default: 0
■
U=0: bidirezionale
■
U=1: unidirezionale in direzione del profilo
H:
Tipo di allontanamento a fine ciclo - default: 0
■
H=0: ritorno al punto di partenza (gola
assiale: prima in direzione Z poi X; gola radiale:
prima in direzione X poi Z)
■
H=1: posizionamento davanti al profilo finito
■
H=2: sollevamento a distanza di sicurezza e
arresto
V:
Identificativo inizio/fine – default: 0
Lavorazione smusso/arrotondamento:
■
V=0: a inizio e fine
■
V=1: a inizio
■
V=2: a fine
■
V=3: senza lavorazione
O:
Avanzamento di esecuzione gola – default:
avanzamento attivo
E:
Avanzamento di finitura – default:
avanzamento attivo
B:
Larghezza offset – default: 0
Note di lavorazione
■
Passaggio da tornitura a troncatura: prima del
passaggio da tornitura a troncatura il CNC PILOT
arretra l'utensile di 0,1 mm. Ciò consente di
riportare in posizione per la troncatura un
tagliente ”inclinato”. Tale operazione viene
eseguita indipendentemente dalla ”Larghezza
offset B”.
■
Smussi e raccordi interni: in funzione della
larghezza dell'utensile per troncare e dei raggi dei
raccordi, prima di procedere alla lavorazione del
raccordo vengono eseguite corse di troncatura
che consentono un ”netto passaggio” tra
troncatura e tornitura, evitando così di
danneggiare l'utensile.
■
Spigoli: spigoli liberi vengono lavorati tramite
troncatura, al fine di evitare ”rigature”.
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:03
131