9 cicli di foratura – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 158

4 DIN PLUS
146
Maschiatura G36
L'istruzione G36 esegue filetti assiali/radiali con utensili fissi o
motorizzati. L'istruzione G36 definisce sulla base di ”X/Z”, se realizzare
un foro radiale o assiale.
Avvicinarsi al punto di partenza prima dell'istruzione G36. Dopo la
maschiatura G36 ritorna sul punto di partenza.
Parametri
X:
Diametro – Punto finale fori assiali
Z:
Lunghezza – Punto finale fori radiali
F:
Avanzamento al giro – Passo filetto
Q:
Numero mandrini – default: 0 (mandrino principale)
B:
Lunghezza entrata per sincronizzazione di mandrino e motore
avanzamento (vedi G33)
H:
Direzione di riferimento per passo filetto – default: 0
■
H=0: avanzamento su asse Z
■
H=1: avanzamento su asse X
■
H=2: avanzamento su asse Y
■
H=3: avanzamento traiettoria
S:
Numero di giri ritorno (maggiore numero di giri per il movimento
di ritorno) – default: stesso numero di giri della maschiatura
Possibilità di lavorazione:
■
Punta maschiante fissa: mandrino principale e
motore avanzamento vengono sincronizzati.
■
Punta maschiante motorizzata: utensile motorizzato
(mandrino ausiliario) e motore avanzamento
vengono sincronizzati.
■
”Stop ciclo” è attivo alla fine di una
filettatura.
■
L'override avanzamento è inattivo.
■
Non utilizzare override mandrino!
■
Con motore utensile non controllato
(senza trasduttore ROD) è necessario un
mandrino di compensazione.
4.9 Cicli di foratura
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:03
146