7 cicli di t o rnit ur a – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 140

4 DIN PLUS
128
4.7 Cicli di t
o
rnit
ur
a
Gola G860
L'istruzione G860 lavora in assiale/radiale l'area del profilo descritta
da ”NS, NE”. Il profilo da lavorare può contenere diverse cavità. Il
CNC PILOT identifica sulla base della definizione dell'utensile se è
presente una lavorazione esterna o interna oppure una gola radiale
o assiale.
Calcolo della configurazione di taglio (SBF: vedi parametro di
lavorazione 6): offset massimo = SBF * larghezza tagliente
Con ”NS – NE” si definisce la direzione di lavorazione. Se il profilo
da lavorare è costituito da un solo elemento, vale quanto segue:
■
Programmato solo NS: lavorazione in direzione della definizione
profilo
■
Programmati NS e NE: lavorazione in direzione opposta a quella
della definizione profilo
Se necessario, è possibile suddividere la superficie di lavorazione in
diverse aree (ad esempio in zone del profilo).
La forma più semplice di programmazione consiste nell'indicazione
di NS o NS e NE.
Parametri
NS:
Numero blocco iniziale (inizio della sezione del profilo o
riferimento ad una gola descritta con G22-Geo/G23-Geo)
NE:
Numero blocco finale (fine della sezione del profilo) – assente
se il profilo è definito con G22-Geo/G23-Geo
I:
Sovrametallo in direzione X (quota diametro) – default: 0
K:
Sovrametallo in direzione Z – default: 0
Q:
Esecuzione – default: 0
■
Q=0: sgrossatura e finitura
■
Q=1: solo sgrossatura
■
Q=2: solo finitura
X:
Limitazione di taglio in direzione X (quota diametro) – default:
senza limitazione di taglio
Z:
Limitazione di taglio in direzione Z – default: senza limitazione
di taglio
V:
Identificativo inizio/fine – default: 0
Lavorazione smusso/arrotondamento:
■
V=0: a inizio e fine
■
V=1: a inizio
■
V=2: a fine
■
V=3: senza lavorazione
E:
Avanzamento di finitura – default: avanzamento attivo
H:
Tipo di allontanamento a fine ciclo - default: 0
■
H=0: ritorno al punto di partenza (gola assiale: prima in
direzione Z poi X; gola radiale: prima in direzione X poi Z)
■
H=1: posizionamento davanti al profilo finito
■
H=2: sollevamento a distanza di sicurezza e arresto
Limitazione di taglio: la posizione
utensile prima della chiamata ciclo è
determinante per l'esecuzione di una
limitazione di taglio. Il CNC PILOT lavora il
materiale sul lato della limitazione di
taglio su cui l'utensile si trova prima della
chiamata del ciclo.
Compensazione del raggio del
tagliente: viene eseguita.
Sovrametallo G57: ”ingrandisce” il
profilo (anche profili interni).
Sovrametallo G58:
■
>0: ”ingrandisce” il profilo
■
<0: non viene calcolato
Sovrametalli G57/G58: vengono
cancellati a fine ciclo.
Esecuzione ciclo (con Q=0 o 1)
1 Calcolo delle aree di lavorazione e della
configurazione di taglio
2 Avanzamento dal punto di partenza per la prima
passata tenendo conto della distanza di sicurezza
(gola radiale: prima in direzione Z, poi X; gola
assiale: prima in direzione X, poi Z)
3 Esecuzione gola (passata di sgrossatura)
4 Ritorno in rapido e avanzamento per la passata
successiva
5 Ripetizione di 3...4 fino a completare la zona di
lavorazione
6 Ripetizione, se necessaria, di 2...5, fino a
completare tutte le zone di lavorazione
7 Se Q=0: finitura del profilo
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:03
128