HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 201

HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
189
Per la lavorazione con asse Y del lato posteriore (retro della
superficie frontale) è necessario disattivare la conversione
degli archi (G30 H2) e riattivarla (G30 H1) per la tornitura e
la lavorazione del piano YZ (vista superficie cilindrica).
4.18 Esempi e note
Programmazione
Nella programmazione del lato posteriore del profilo
occorre rispettare l'orientamento dell'asse XK (ovvero
dell'asse X) e il senso di rotazione per archi.
Se si impiegano i cicli di foratura e fresatura non
occorre considerare alcuna particolarità per la
lavorazione del lato posteriore in quanto i cicli si
riferiscono a profili definiti in precedenza.
Per la lavorazione del lato posteriore con le istruzioni
base G100..G103 (ovvero G0..G3, G12.. G13 per
l'asse Y) valgono le stesse condizioni dei profili del lato
posteriore.
Lavorazione di tornitura
I programmi per esperti specifici per il riserraggio
comprendono funzioni di conversione e specularità.
Per la lavorazione del lato posteriore (2° serraggio)
vale quanto segue:
■
direzione +: allontanamento dal pezzo
■
direzione –: avvicinamento al pezzo
■
G2/G12: Arco ”in senso orario”
■
G3/G13: arco in senso ”antiorario”
Lavorazione completa con contromandrino
G30: il programma per esperti attiva la specularità
dell'asse Z e la conversione degli archi (G2, G3, ..). La
conversione degli archi è necessaria per la tornitura e
la lavorazione con asse C.
G121: il programma per esperti sposta il profilo e
rappresenta in speculare il sistema di coordinate
(asse Z). Un'ulteriore programmazione dell'istruzione
G121 non è di norma necessaria per la lavorazione del
lato posteriore (2° serraggio).
Lavorazione completa con un mandrino
G30: non è di norma necessaria
G121: il programma per esperti rappresenta in
speculare il profilo. Un'ulteriore programmazione
dell'istruzione G121 non è di norma necessaria per la
lavorazione del lato posteriore (2° serraggio).
Lavorare senza programma per esperti
Se non si utilizzano le funzioni di conversione e
specularità vale il seguente principio:
■
direzione +: allontanamento dal mandrino
principale
■
direzione –: avvicinamento al mandrino
principale
■
G2/G12: Arco ”in senso orario”
■
G3/G13: arco in senso ”antiorario”
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:03
189