1 elementi di rappresentazione, visualizzazioni, Elementi di rappresentazione, visualizzazioni, 1 la modalità oper ativ a simulazione – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 209

HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
197
5.1 La modalità oper
ativ
a Simulazione
5.1.1
Elementi di rappresentazione,
visualizzazioni
Elementi di rappresentazione:
■
Sistemi di coordinate
L'origine del sistema di coordinate corrisponde al
punto zero pezzo. Le frecce degli assi X e Z sono
rivolte nella direzione positiva. Se il programma NC
lavora diversi pezzi, vengono visualizzati i sistemi di
coordinate di tutte le slitte coinvolte.
■
Rappresentazione parte grezza
■
Programmata: parte grezza programmata
■
Non programmata: ”Parte grezza standard”
(parametro del controllo 23)
■
Rappresentazione parte finita (e profili ausiliari)
■
Programmata: parte finita programmata
■
Non programmata: nessuna rappresentazione
■
Rappresentazione utensile
■
Programmata nel programma NC: si impiega
l'utensile programmato nella sezione TORRETTA
■
Non programmata nel programma NC: si impiega
la voce della lista utensili (vedi ”
3.3
Liste utensili,
dati durata”)
Il CNC PILOT genera l'immagine dell'utensile sulla
base dei parametri del data base utensili. Se
occorre rappresentare l'utensile completo o solo la
”parte tagliente” dell'utensile, si deve definire in ”N.
immagine” (n. immagine=–1 nell'editor utensile:
nessuna rappresentazione utensile).
■
Rappresentazione elemento di serraggio
La simulazione rappresenta l'elemento di serraggio
se si esegue la programmazione con ”G65 Elementi
di serraggio per grafica”.
Il CNC PILOT genera l'immagine dell'elemento di
serraggio sulla base dei parametri del data base
elementi di serraggio.
■
Punto luminoso
Il punto luminoso (piccolo rettangolo bianco)
rappresenta la punta teorica del tagliente.
■
Percorsi in rapido
I percorsi in rapido vengono rappresentati con una
linea tratteggiata bianca.
■
Rappresentazione a linee e a tracce
I percorsi di avanzamento vengono rappresentati
con linea continua e indicano il percorso della punta
teorica del tagliente. La rappresentazione a linee è
l'ideale per ottenere una rapida panoramica sulla
configurazione di taglio. È invece meno idonea per
un preciso controllo del profilo, in quanto il percorso
della punta teorica del tagliente non corrisponde al
profilo del pezzo. Nel CNC questa ”alterazione” è
compensata dalla correzione del raggio del
tagliente.
Continua
7_4290BH5.pm6
21.02.2005, 08:03
197