4 programmazione utensile, 2 not e sulla pr ogr ammazione – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 80

4 DIN PLUS
68
4.2.4 Programmazione utensile
La denominazione dei posti utensile è definita dal
costruttore della macchina. Ad ogni attacco utensile
viene assegnato un numero T univoco.
Nell'”Istruzione T” (sezione: LAVORAZIONE) si
programma la posizione dell'attacco utensile e quindi
la posizione di orientamento del portautensili. Il CNC
PILOT rileva l'assegnazione tra gli utensili e le
posizioni di orientamento dalla sezione TORRETTA o
dalla ”Lista utensili”, se il numero T non è definito nella
sezione TORRETTA.
4.2 Not
e sulla pr
ogr
ammazione
■
Le integrazioni/modifiche ai profili vengono considerate
soltanto attivando di nuovo ”GRAFICA”.
■
Premessa per la ”Visualizzazione profilo”: i numeri di
blocco NC sono univoci!
Continua
La ripetizione del profilo si esegue anche per ”profili
ausiliari”.
Premesse per la ripetizione del profilo:
■
Descrizione parte grezza
■
sufficiente descrizione dell'utensile (la
”definizione utensile semplice” non basta)
La ripetizione del profilo viene eseguita soltanto per
profili di tornitura; non per profili asse C e Y.
Visualizzazione profilo
Durante l'editing il CNC PILOT visualizza i profili
programmati in al massimo due finestre grafiche.
■
Selezione della finestra grafica: menu principale
”Grafica – Finestra”
■
Ritorno alla visualizzazione dati macchina: menu
principale ”Grafica – Grafica OFF”
Attivazione finestra grafica e o
aggiornamento profilo
Note:
■
Il punto di partenza del profilo tornito è
contraddistinto da una ”piccola casella”.
■
Se il cursore si trova su un blocco di ”Parte grezza
o finita”, il relativo elemento del profilo viene
evidenziato in rosso e la direzione della descrizione
visualizzata.
■
Per la programmazione dei cicli di lavorazione è
possibile utilizzare il profilo visualizzato per
determinare i riferimenti del blocco.
■
Per la rappresentazione di profili di superfici
cilindriche, il CNC PILOT si basa sul campione
(diametro di riferimento per SUPERFICIE
CILINDRICA).
6_4290BH4.pm6
21.02.2005, 08:02
68