2 pr ocedur a di tr asmissione – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Manuale d'uso
Pagina 428

10 Trasferimento dati
416
1
0.2 Pr
ocedur
a di tr
asmissione
■
Le opzioni menu ”Seriale” e ”Impostazioni - Seriale”
sono selezionabili soltanto se in ”Ingressi/uscite esterne”
(parametro del controllo 40) è assegnata un'interfaccia.
■
I parametri dell'interfaccia seriale vengono memorizzati
in uno dei parametri del controllo da 41 a 47 (in funzione
dell'impostazione nel parametro del controllo 40).
Configurazione interfaccia seriale o stampante
Login come ”System Manager”
Selezione ”Impostazioni – Seriale/Stampante”
(modalità Trasferimento)
Impostare la finestra di dialogo ”Impostazione
seriale/stampante”
Parametri
Impostare i seguenti parametri di interfaccia in
accordo con la stazione remota.
■
Baud rate (in bit al secondo): il baud rate viene
impostato in conformità alle condizioni locali
(lunghezza cavo, disturbi ecc.). Un baud rate
elevato consente di trasmettere velocemente i dati,
ma è tuttavia più soggetto ai disturbi di una minore
velocità di trasferimento.
■
Lunghezza dato: scegliere tra 7 e 8 bit per
carattere.
■
Parità: se si seleziona una parità pari/dispari, il CNC
PILOT completa il bit di parità in modo da
trasmettere sempre un numero pari/dispari di bit
”impostati” per carattere. La parità può essere
verificata sulla stazione remota.
All'impostazione di ”Nessuna parità”, i caratteri
vengono trasmessi esattamente come sono
memorizzati.
Il bit di parità viene inviato in aggiunta al numero di
bit impostato nella lunghezza dato.
■
Bit di stop: scegliere tra 1, 1 1/2 e 2 bit di stop.
■
Protocollo:
■
Hardware (hardware handshake): il ricevente
comunica al trasmittente tramite i ”segnali RTS/
CTS” che non è temporaneamente possibile
ricevere alcun dato. L'hardware handshake
presuppone che i segnali RTS/CTS siano cablati nel
cavo di trasmissione dati.
■
XON/XOFF (software handshake): il ricevente
trasmette ”XOFF”, quando non può
temporaneamente ricevere alcun dato. Con ”XON”
segnala che può ricevere altri dati. Il software
handshake non necessita di alcun ”segnale RTS/
CTS” nel cavo di trasmissione.
■
ON/XOFF (software handshake): il ricevente
trasmette ”XON” all'inizio della trasmissione dati
per comunicare che è pronto a ricevere. Il ricevente
trasmette ”XOFF”, quando non può
temporaneamente ricevere alcun dato. Con ”XON”
segnala che può ricevere altri dati. Il software
handshake non necessita di alcun ”segnale RTS/
CTS” nel cavo di trasmissione.
■
Nome unità:
COM1: interfaccia dati V.24/RS-232-C
C_4290BH10.pm6
21.02.2005, 08:04
416