1 generalità – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 48

32
4 Programmazione: Generalità, gestione file dati,
aiuti di programmazione, gestione pallets
4.1 Generalità
4.1 Generalità
Sistemi di misura e indici di riferimento
Sugli assi della macchina sono previsti sistemi di misura che
rilevano le posizioni della tavola e dell’utensile. Quando un asse si
muove, il relativo sistema di misura genera un segnale elettrico dal
quale il TNC calcola l‘esatta posizione dell’asse.
In caso di interruzione dell’alimentazione la correlazione tra la
posizione degli assi e la posizione reale calcolata va persa. Per poter
ristabilire questa correlazione, le righe dei sistemi di misura sono
provviste di indici di riferimento. Al superamento di un indice di
riferimento il TNC riceve un segnale che definisce un punto di
riferimento fisso della macchina. In questo modo il TNC è in grado
di ristabilire la correlazione tra la posizione reale e la posizione
attuale degli assi.
Sugli assi lineari sono previsti di norma sistemi di misura lineari,
mentre sulle tavole circolari e sugli assi di rotazione sono previsti
sistemi di misura angolari. Per ristabilire la correlazione tra la
posizione reale e la posizione attuale della slitta della macchina, con
i sistemi di misura lineari e indici di riferimento a distanza codificata
gli assi devono essere spostati al massimo di 20 mm, con i sistemi
di misura angolari al massimo di 20°.
Y
X
Z
X (Z,Y)
X
MP
EKAP4.PM6
28.06.2006, 14:46
32