4 f unzioni ausiliar ie per tr aiet to ri e – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 141

125
HEIDENHAIN TNC 410, TNC 426, TNC 430
Filtro di profilo: M124 (non su TNC 426, TNC 430)
Comportamento standard
Per il calcolo di un raccordo di profilo tra elementi di profilo
qualsiasi, il TNC tiene conto di tutti i punti presenti.
Comportamento con M124
Il comportamento della funzione M124 può essere
adattato tramite parametri macchina.
Il TNC filtra (seleziona) gli elementi di profilo che presentano piccole
distanze tra punti dello stesso e vi inserisce un raccordo di profilo.
Forma dei raccordi
■
Cerchio tangenziale: MP7415.0 = 0
Nei punti di raccordo si verifica a seguito della variazione della
curva un salto di accelerazione
■
Polinomio di 3º ordine(sede cubica): MP7415.0 = 1
Nei punti di raccordo non si verifica alcun salto di velocità
■
Polinomio di 5º ordine: MP7415.0 = 2
Nei punti di raccordo non si verifica alcun salto di accelerazione
■
Polinomio di 7º ordine: MP7415.0 = 3
(Impostazione standard) Nei punti di raccordo non
si verifica alcun salto da contraccolpo
Smussatura di raccordi
■
Senza smussatura del raccordo: MP7415.1 = 0
Eseguire il raccordo come definito nell'MP7415.0 (Raccordi
standard: polinomio di 7º grado)
■
Smussatura del raccordo: MP7415.1 = 1
Eseguire il raccordo in modo tale che anche i tratti di retta
rimanenti tra i raccordi vengano arrotondati
Lunghezza E minima di un elemento di profilo
Con il parametro E si definisce la lunghezza massima degli elementi
di profilo che il TNC deve filtrare. Se con M112 è stata definita una
tolleranza di scostamento dal profilo, il TNC ne terrà conto. Non
introducendo alcun valore di tolleranza, il TNC calcolerà il raccordo
in modo tale da poter essere lavorato ancora con l'avanzamento
programmato.
7.4 F
unzioni ausiliar
ie per tr
aiet
to
ri
e
HKAP7.PM6
28.06.2006, 14:46
125