3 cicli di foratura – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso

Pagina 183

Advertising
background image

167

HEIDENHAIN TNC 410, TNC 426, TNC 430

Tabella punti TAB1.PNT

TAB1

.PNT

MM

NR

X

Y

Z

0

+ 1 0

+ 1 0

+ 0

1

+ 4 0

+ 3 0

+ 0

2

+ 9 0

+ 1 0

+ 0

3

+ 8 0

+ 3 0

+ 0

4

+ 8 0

+ 6 5

+ 0

5

+ 9 0

+ 9 0

+ 0

6

+ 1 0

+ 9 0

+ 0

7

+ 2 0

+ 5 5

+ 0

[END]

N 1 2 0 T2 G17 S5000*
N 1 3 0 G01 G40 Z+10 F5000*
N 1 4 0 G200 Q200=2 Q201=-25 Q206=150

Q202=5 Q210=0 Q203=+0 Q204=0*

N 1 5 0 G79 “PAT“ F5000 M3*
N 1 6 0 G00 G40 Z+100 M6*
N 1 7 0 T3 G17 S200*
N 1 8 0 G00 G40 Z+50*
N 1 9 0 G84 P01 +2 P02 -15 P030 P04 150*
N 2 0 0 G79 “PAT“ F5000 M3*
N210 G00 G40 Z+100 M2*
N99999 %1 G71*

Richiamo utensile, punta

Posizionanto dell'ut. alla dist. di sic. (programmare F con un valore)

Definizione del ciclo “Foratura“

Con Q203 e Q204 valore 0 obbligatorio

Chiamata di Ciclo con la Tabella punti TAB1.PNT.

Disimpegno dell’utensile, cambio dell'utensile

Chiamata dell'utensile maschiatore

Posizionamento dell'utensile alla distanza di sicurezza

Definizione del ciclo ”Maschiatura”

Chiamata di Ciclo con la Tabella punti TAB1.PNT.

Disimpegnare l'utensile, fine del programma

8.3 Cicli di foratura

KKAP8.PM6

28.06.2006, 14:46

167

Advertising