7 cicli sl gr uppo ii (non sul tnc 41 0) – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 220

8 Programmazione: Cicli
204
PROFILO SAGOMATO (Ciclo G125)
Con questo ciclo, assieme al ciclo G37 PROFILO, è possibile
lavorare profili ”aperti”, nei quali l’inizio e la fine del profilo non
coincidono.
Il ciclo G125 PROFILO SAGOMATO offre, rispetto alla lavorazione di
un profilo aperto con blocchi di posizionamento, notevoli vantaggi:
■
Il TNC controlla nella lavorazione che non si verifichino spogliatu-
re o danneggiamenti del profilo. Possibilità di controllo del profilo
con la grafica di test
■
Se il raggio dell‘utensile è troppo grande, occorre eventualmente
rifinire gli spigoli interni del profilo
■
La lavorazione può essere eseguita interamente con fresatura
concorde o discorde. Il tipo di fresatura rimane invariato perfino in
caso di lavorazione speculare del profilo
■
In caso di più accostamenti il TNC può spostare l’utensile in avanti
e indietro riducendo il tempo della lavorazione
■
Possibilità di definizione di quote di sovrametallo per poter
sgrossare e rifinire il profilo in più passate di lavorazione
Da osservare:
Il segno del parametro PROFONDITA’ definisce la
direzione della lavorazione.
Il TNC considera solo il primo label del ciclo G37
PROFILO
La memoria per un ciclo SL è limitata. Si possono
programmare p.es. al massimo 128 blocchi di rette.
Il ciclo G120 DATI PROFILO non è necessario.
Le posizioni programmate direttamente dopo il ciclo
G125 in quote incrementali si riferiscono alla posizione
dell‘utensile alla fine del ciclo
8.7 Cicli SL Gr
uppo II (non sul
TNC 41
0)
Y
X
Z
KKAP8.PM6
28.06.2006, 14:46
204