8 cicli di spianatura – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso

Pagina 231

Advertising
background image

215

HEIDENHAIN TNC 410, TNC 426, TNC 430

Da osservare:

Con il ciclo G60 si possono lavorare dati digitalizzati e file
dati PNT.

Eseguendo file dati PNT senza coordinata dell’asse del
mandrino, la profondità di fresatura risulta dal punto MIN
programmato per l’asse del mandrino.

ú

PGM NOME DATI DIGITALIZZATI: introdurre il nome
del file nel quale sono memorizzati i dati digitalizzati;
se il file non si trova nella directory attuale, introdurre il
percorso completo. Volendo eseguire una Tabella
punti indicare anche l'estensione .PNT

ú

PUNTO MIN CAMPO: punto minimo (coordinate X, Y e
Z) del campo nel quale si deve fresare

ú

PUNTO MAX CAMPO: punto max (coordinate X, Y e Z)
del campo nel quale si deve fresare

ú

Distanza di sicurezza (incrementale): distanza tra la
punta dell’utensile e la superficie del pezzo nei
movimenti in rapido

ú

Profondità di accostamento (incrementale): quota di
cui l’utensile viene accostato di volta in volta

ú

Avanzamento accostamento in profondità

: velocità

dell’utensile nella penetrazione in mm/min

ú

Avanzamento di fresatura : velocità di spostamento
dell’utensile durante la fresatura in mm/min

ú

FUNZIONE AUSILIARIA M: introduzione opzionale di
una funzione ausiliaria, p. es. M13

Esempi di blocchi NC:

N64 G60 P01 BSP.I P02 X+0 P03 Y+0 P04 Z-20

P05 X+100 P06 Y+100 P07 Z+0 P08 2 P09 +5
P10 100 P11 350 P12 M13*

X

Z

8.8 Cicli di spianatura

KKAP8.PM6

28.06.2006, 14:46

215

Advertising