9 cicli per la conversione delle coordinate – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 240

8 Programmazione: Cicli
224
Editing delle tabelle origini TNC 410
Per la selezione delle tabelle origini selezionare il modo operativo
MEMORIZZAZIONE/EDITING PROGRAMMA
ú
Chiamata della gestione file dati: premere il tasto PGM
MGT; vedere anche il paragrafo ”4. Gestione file dati”
ú
Selezione di una Tabella origini esistente: spostare il
campo chiaro su una Tabella origini e confermare con il
tasto ENT
ú
Apertura di una nuova Tabella origini: inserire il nuovo
nome di file e confermare con il tasto ENT. Per aprire la
tabella origini premere il softkey “.D“
Funzioni editing Tabelle origini TNC 426, TNC 430
Per la selezione delle tabelle origini selezionare il modo operativo
MEMORIZZAZIONE/EDITING PROGRAMMA
ú
Chiamata della gestione file dati: premere il tasto PGM
MGT; vedere anche il paragrafo ”4. Gestione file dati”
ú
Visualizzazione tabelle origini: premere i softkey
SELEZIONA TIPO e VISUAL. .D
ú
Selezionare la tabella desiderata o inserire un nuovo
nome di file
ú
Editing del file: i softkey mettono a disposizione le
seguenti funzioni:
Funzione
Softkey
Selezione dell’inizio della tabella
Selezione della fine della tabella
Scorrimento per pagina in su
Scorrimento per pagina in giù
Inserimento di una riga
Cancellazione di una riga
Conferma della riga inserita e salto alla riga
successiva (non sul TNC 410)
Inserire il numero di righe ammesso
Spostare il campo chiaro di una colonna verso sinistra
(solo sul TNC 410)
Spostare il campo chiaro di una colonna verso destra
(solo sul TNC 410)
8.9 Cicli per la conversione delle coordinate
KKAP8.PM6
28.06.2006, 14:46
224