9 cicli per la conversione delle coordinate – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 243

227
HEIDENHAIN TNC 410, TNC 426, TNC 430
ROTAZIONE (Ciclo G73)
Nell’ambito di un programma il TNC può ruotare il sistema di
coordinate nel piano di lavoro intorno all’origine attiva.
Attivazione
La rotazione è attiva dalla definizione nel programma. Essa è attiva
anche nel modo operativo INTRODUZIONE MANUALE DATI. Il TNC
visualizza l’angolo di rotazione attivo nell’indicazione di stato
supplementare.
Asse di riferimento per l’angolo di rotazione:
■
Piano X/Y
Asse X
■
Piano Y/Z
Asse Y
■
Piano Z/X
Asse del mandrino
Da osservare:
Con la definizione del ciclo G73 il TNC disattiva la
correzione del raggio attiva. Se necessario,
riprogrammarla.
Dopo la definizione del ciclo G73, spostare entrambi gli
assi del piano di lavoro per attivare la rotazione.
ú
ROTAZIONE: inserire l’angolo di rotazione H in gradi (°).
Campo di immissione: da -360° a +360° (assoluti con
G90 prima di H o incrementali con G91 prima di H)
Annullamento dello spostamento
Riprogrammare il ciclo G73 ROTAZIONE con angolo di rotazione 0°.
Esempi di blocchi NC:
N72 G73 G90 H+25*
Z
Z
X
X
Y
Y
8.9 Cicli per la conversione delle coordinate
KKAP8.PM6
28.06.2006, 14:46
227