1 inserimento delle funzioni ausiliarie m, 1 inser iment o delle funzioni ausiliar ie m – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 134

7 Programmazione: Funzioni ausiliarie
118
7.1
Inserimento delle funzioni ausiliarie M
Con le funzioni ausiliarie del TNC - chiamate anche funzioni M - si
possono controllare
■
l’esecuzione del programma, p.es. un’interruzione
dell’esecuzione
■
le funzioni macchina, come l’inserimento e il disinserimento della
rotazione mandrino e del refrigerante
■
la traiettoria dell’utensile
Il Costruttore della macchina può abilitare anche altre
funzioni ausiliarie non descritte nel presente manuale.
Consultare il Manuale della macchina.
Una funzione ausiliaria M viene inserita in un blocco di
posizionamento o in un blocco separato.
Nel dialogo si inserisce soltanto il numero della funzione ausiliaria.
Per alcune funzioni ausiliarie il TNC, dopo aver premuto il tasto ENT,
richiede parametri specifici.
Nei modi operativi MANUALE e VOLANTINO ELETTRONICO le
funzioni ausiliarie vengono introdotte con il softkey M.
Occorre fare attenzione perché alcune funzioni ausiliarie diventano
attive all’inizio del blocco di posizionamento, mentre altre solo alla
fine.
Quando l’azione di una funzione ausiliaria non è limitata ad un solo
blocco, essa dovrà essere disattivata in un blocco successivo o alla
fine del programma. Le funzioni ausiliarie sono attive dal blocco,
nel quale vengono chiamate e alcune sono attive solo in questo
blocco.
7.1 Inser
iment
o delle funzioni ausiliar
ie M
HKAP7.PM6
28.06.2006, 14:46
118