3 cor rezione dell’ut ensile – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 106

90
5 Programmazione: Utensili
Correzione del raggio utensile
Il blocco di programma per la traiettoria utensile contiene:
■
G41 o G42 per la correzione del raggio
■
G43 o G44, per la correzione del raggio nelle traiettorie parassiali
■
G40, quando non è richiesta alcuna correzione del raggio
La correzione del raggio si attiva quando un utensile viene chiamato
e spostato nel piano di lavoro con G41 o G42.
Il TNC annulla la correzione del raggio automaticamente
quando:
■
si programma un blocco di posizionamento con G40
■
si programma una chiamata di programma con %...
■
si seleziona un nuovo programma
Nella correzione di un raggio il TNC tiene conto dei valori
delta sia del blocco T che della Tabella utensili:
Valore di correzione = R + DR
T
+ DR
TAB
con
R
Raggio utensile R dal blocco G99 o dalla Tabella
utensili
DR
T
Sovradimensione per il raggio DR dal blocco T
(non calcolata nell'indicazione di posizione)
DR
TAB
Sovradimensione per il raggio DR dalla Tabella
utensili
Traiettorie senza correzione del raggio: G40
L‘utensile si sposta nel piano di lavoro con il proprio centro sulla
traiettoria programmata, cioè sulle coordinate programmate.
Impiego: foratura, preposizionamenti
Vedere figura a destra.
5.3 Cor
rezione dell’ut
ensile
Y
X
Z
X
Y
R
R
G40
G41
FKAP5.PM6
28.06.2006, 14:46
90