3 cicli di foratura – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso

Pagina 169

Advertising
background image

153

HEIDENHAIN TNC 410, TNC 426, TNC 430

FORATURA PROFONDAUNIVERSALE (Ciclo G205, solo
per i TNC 426, TNC 430 con software NC 280 474-xx)

1 Il TNC posiziona l'utensile nell'asse del mandrino in rapido alla

DISTANZA DI SICUREZZA programmata sopra la superficie del
pezzo

2 L’utensile penetra con l’ AVANZAMENTO F programmato fino alla

prima PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO

3 Se si è programmata la rottura del truciolo, il TNC ritira

l'utensile del valore di inversione impostato. Se si lavora senza
rottura del truciolo, il TNC porta l'utensile in rapido alla DISTANZA
DI SICUREZZA e nuovamente in rapido fino alla DISTANZA DI
PREARRESTO impostata sulla prima PROFONDITA' DI
ACCOSTAMENTO

4 Successivamente l’utensile penetra con l’ AVANZAMENTO di

un’ulteriore PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO. La PROFONDITA’
DI ACCOSTAMENTO si riduce, se programmato, ad ogni
accostamento del VALORE DA TOGLIERE

5 Il TNC ripete queste operazioni (2-4) fino al raggiungimento della

PROFONDITA’ DI FORATURA

6 Sul fondo del foro l’utensile sosta, se programmato, per eseguire

la spoglia e dopo il TEMPO DI SOSTA viene riportato con
l’INVERSIONE AVANZAMENTO alla DISTANZA DI SICUREZZA. Se
è stata programmata una 2ª DISTANZA DI SICUREZZA, il TNC
porta l'utensile in rapido su quella distanza

Da osservare:

Programmare un’istruzione di posizionamento sul punto
di partenza (centro del foro) nel piano di lavoro con
correzione del raggio G40.

Il segno del parametro di ciclo ”Profondità” determina la
direzione della lavorazione.

8.3 Cicli di foratura

KKAP8.PM6

28.06.2006, 14:46

153

Advertising