10 .8 intr oduzione dir et ta di f o rmule – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 277

10 Programmazione: Parametri Q
262
Funzione logica combinatoria
Softkey
Arco-seno
funzione inversa del seno; determinazione dell’angolo
dalla relazione cateto opposto/ipotenusa
p. es. Q10 = ASIN 0,75
Arco-coseno
funzione inversa del coseno; determin. dell’angolo
dalla relazione cateto adiacente/ipotenusa
p. es. Q11 = ACOS Q40
Arco-tangente
funzione inversa della tangente; determin. dell’angolo
dalla relazione cateto opposto/cateto adiacente
p. es. Q12 = ATAN Q50
Elevazione alla potenza di valori
p. es. Q15 = 3^3
Costante Pl (3,14159)
p.es. Q15 = PI
Formazione del logaritmo naturale (LN) di un numero
Numero di base 2,7183
p. es. Q15 = LN Q11
Formazione di un logaritmo di un numero, a base 10
p. es. Q33 = LOG Q22
Funzione esponenziale, 2,7183 esponente n
p. es. Q1 = EXP Q12
Negazione (moltiplicazione con -1)
di valori p. es. Q2 = NEG Q1
Estrazione dei decimali
formazione di un numero intero
p. es. Q3 = INT + Q5
Formazione del valore assoluto di un numero
p. es. Q4 = ABS Q22
Estrazione degli interi,
frazionamento
p. es. Q5 = FRAC Q23
Funzione logica combinatoria
Softkey
Controllo del segno di un numero
(non su TNC 426, TNC 430)
p.es. Q12 = SGN Q50
Con valore di ritorno Q12 = 1: Q50 >= 0
Con valore di ritorno Q12 = 0: Q50 < 0
Regole matematiche
Per la programmazione delle formule matematiche
valgono le seguenti regole:
n
sottrazioni
N120 Q1 = 5 * 3 + 2 * 10 = 35 *
1. Passo di calcolo 5
3 = 15
2. Passo di calcolo 2
10 = 20
3. Passo di calcolo 15 + 20 = 35
N130 Q2 = SQ 10 3^3 = 73 *
1. Passo di calcolo 10 al quadrato = 100
2. Passo di calcolo 3 alla 3ª potenza = 27
3. Passo di calcolo 100 – 27 = 73
n
Proprietà distributiva
parentesi
a * (b + c) = a * b + a * c
1
0
.8 Intr
oduzione dir
et
ta di f
o
rmule
MKAP10.PM6
28.06.2006, 14:46
262