3 cicli di foratura – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso

Pagina 170

Advertising
background image

8 Programmazione: Cicli

154

8.3 Cicli di foratura

Esempi di blocchi NC:

N12 G205 Q200=2 Q201=-80 Q206=150

Q202=15 Q203=+0 Q204=50 Q212=0.5
Q205=3 Q258=0.5 Q259=1 Q257=5
Q256=0.2 Q211=0.25*

ú

DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale):
distanza tra la punta dell’ut. e la superficie del pezzo

ú

PROFONDITA’ Q201 (incrementale): distanza tra la
superficie del pezzo e il fondo del foro (punta del cono
di foratura)

ú

AVANZAMENTO IN PROFONDITA’ Q206: velocità di
spostamento dell’ut. durante la foratura in mm/min

ú

PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO Q202
(incrementale): quota di accostam. dell’ut. Il TNC si
porta in un unico passo fino alla PROFONDITA’ se:

PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO e PROFONDITA’

sono uguali

La PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO è maggiore

della PROFONDITA’

La PROFONDITA’ non deve essere un multiplo della
PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO

ú

COORD. SUPERFICIE PEZZO Q203 (assoluto):
coordinata della superficie del pezzo

ú

2ª DISTANZA DI SICUREZZA Q204 (incrementale):
coordinata dell’asse del mandrino che esclude una
collisione tra l’ut. e il pezzo (il dispositivo di serraggio)

ú

VALORE DA TOGLIERE Q212 (incrementale): valore di
cui il TNC riduce la profondità di accostamento Q201

ú

PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO MINIMA Q205
(incrementale): se è stato programmato un valore da
togliere, il TNC limita l’ AVANZAMENTO al valore
impostato nel Q205

ú

DISTANZA DI PREARRESTO SOPRA Q258
(incrementale): distanza di sicurezza per il
posizionamento in rapido, quando il TNC, dopo un
ritorno dal foro, riporta l'utensile alla profondità di
accostamento corrente; valore per il primo accostam.

ú

DISTANZA DI PREARRESTO SOTTO Q259
(incrementale): distanza di sicurezza per il
posizionamento in rapido, quando il TNC, dopo un
ritorno dal foro, riporta l'utensile alla profondità di
accostamento corrente; valore per il primo accostam.

Immettendo Q258 diverso da Q259, il TNC modifica il
prearresto tra il primo e l'ultimo accostamento in modo
uniforme.

ú

PROFONDITA‘ FORO FINO A ROTTURA TRUCIOLO
Q257 (incrementale): accostamento dopo che il TNC
ha eseguito una rottura truciolo. Nessuna rottura
truciolo se è inserito 0

ú

INVERSIONE NELLA ROTTURA TRUCIOLO Q256
(incrementale): valore della corsa di ritorno dell'ut.
nella rottura trucioli

ú

TEMPO ATTESA SOTTO Q211: tempo in secondi
durante il quale l’utensile sosta sul fondo del foro

KKAP8.PM6

28.06.2006, 14:46

154

Advertising