Configurazione finestre (viste), Configurazione della grafica di controllo, 1 7 configur azione di turn plus – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 554

554
6.1
7
Configur
azione di TURN PLUS
Configurazione finestre (viste)
Definire le "viste" che TURN PLUS deve rappresentare accanto alla
vista principale (piano XZ).
Selezione:
U
Selezionare "Configurazione > Modifica"
U
Selezionare "Viste". TURN PLUS apre la finestra di dialogo
"Configurazione finestre".
Finestra di dialogo "Configurazione finestre"
Viste: visualizzazione delle viste selezionate
Selezione: marcare le viste che devono essere rappresentate
Specularità della vista principale ?
Sì: rappresentazione completa del profilo
No: rappresentazione del profilo sopra l'asse rotativo
Configurazione della grafica di controllo
Con questa configurazione si può influire sull'esecuzione e sulla
rappresentazione dei percorsi della "grafica di controllo".
Selezione:
U
Selezionare "Configurazione > Modifica"
U
Selezionare "Grafica di controllo > IAG" (o ".. > AAG"). TURN PLUS
apre la finestra di dialogo "Grafica di controllo IAG/AAG".
Finestra di dialogo "Grafica di controllo IAG/AAG"
Blocco base:
On: la grafica di controllo si arresta dopo ogni percorso. Con il
softkey "Proseg." si attiva il percorso successivo.
Off: la grafica di controllo simula la lavorazione senza arresti.
Tipo di grafica:
Percorso di utensile: la grafica di controllo rappresenta i percorsi
di avanzamento con una linea continua (riferimento: punta teorica
del tagliente).
Traccia di taglio: la grafica di controllo rappresenta tratteggiata la
superficie attraversata dalla "zona tagliente" dell'utensile. Si vede
la zona lavorata tenendo conto dell'esatta geometria del tagliente
(raggio, larghezza, posizione ecc.). Base per questa
rappresentazione sono i dati utensile.
Grafica a raschiatura: il pezzo grezzo viene rappresentato come
"superficie piena" su cui avviene l'"asportazione truciolo" durante la
lavorazione