Calcolo dei tempi, Analisi del punto di sincronia – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 388

388
5.8 Calcolo dei t
e
mpi, analisi del punt
o di sincr
onia
5.8 Calcolo dei tempi, analisi del
punto di sincronia
Calcolo dei tempi
Durante la simulazione di lavorazione o di movimento il CNC PILOT
calcola i tempi attivi e passivi. La visualizzazione avviene nella tabella
"Calcolo dei tempi". La simulazione visualizza i tempi attivi, i tempi
passivi e i tempi totali (in verde: tempi attivi; in giallo: tempi passivi).
Ciascuna riga rappresenta l'impiego di un nuovo utensile (è
determinante la chiamata T).
Se il numero delle registrazioni in tabella supera quello delle righe
rappresentabili in una videata, richiamare ulteriori informazioni sui
tempi con i tasti cursore e "pagina avanti/indietro".
Il calcolo dei tempi può essere richiamato in qualsiasi momento nello
stato di stop della simulazione:
U
Selezionare "Imposta(zioni) > Tempi":
Uscita dal calcolo dei tempi:
U
Premere il tasto ESC
Analisi del punto di sincronia
L'analisi del punto di sincronia rappresenta lo svolgimento nel tempo
della lavorazione e la dipendenza delle slitte tra loro. Questo
rappresenta un ausilio nell'organizzazione e ottimizzazione di un
programma multicanale. Informazioni dell'analisi del punto di
sincronia:
Tempi attivi/passivi
Tempi di attesa
Cambio utensile
Punti di sincronia
Informazioni sul punto di sincronia:
Il blocco NC rilevante per il punto di sincronia selezionato
"tw": tempo di attesa per il punto di sincronia interessato
"tg": tempo di esecuzione calcolato a partire dall'avvio del
programma
Softkey
Passaggio alla slitta successiva
Emissione del "Calcolo dei tempi"
(vedere "Parametri di controllo
generali" a pagina 581).
I tempi di commutazione, che vengono presi in
considerazione per il calcolo dei tempi passivi, vengono
impostati nei parametri di controllo 20, 21.