9 profili asse c – principi fondamentali, Posizione dei profili di fresatura – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 168

168
4.9 Pr
ofili asse C – Pr
incipi f
ondamentali
4.9 Profili asse C – Principi
fondamentali
Posizione dei profili di fresatura
Il piano di riferimento oppure il diametro di riferimento vengono definiti
nell'identificativo di sezione. La profondità e la posizione di un profilo
di fresatura (tasca, isola) vengono determinate nella definizione del
profilo nel modo seguente:
con la profondità P nella G308 programmata in precedenza
in alternativa in caso di figure: parametro ciclo profondità P
Il segno di "P" determina la posizione del profilo di fresatura:
P<0: tasca
P>0: isola
X: diametro di riferimento dall'identificativo di sezione
Z: piano di riferimento dall'identificativo di sezione
P: "Profondità" da G308 o dai parametri di ciclo
Profili in più piani (profili concatenati gerarchicamente):
Un piano inizia con G308 e termina con G309.
G308 definisce un nuovo piano di riferimento/diametro di
riferimento. La prima G308 conferma il piano di riferimento definito
nell'identificativo di sezione. Ogni G308 successiva definisce un
nuovo piano. Calcolo:
nuovo piano di riferimento = piano di riferimento + P (dal precedente
G308)
G309 ritorna al piano di riferimento precedente.
Inizio tasca/isola G308-Geo
L'istruzione G308 definisce un nuovo piano di riferimento/diametro di
riferimento per profili concatenati gerarchicamente.
Posizione del profilo di fresatura
Sezione
P
Superficie
Fondo
fresatura
FACE_C
P<0
P>0
Z
Z+P
Z+P
Z
REAR_C
P<0
P>0
Z
Z–P
Z–P
Z
LATERAL_C
P<0
P>0
X
X+(P*2)
X+(P*2)
X
I cicli di fresatura di superfici fresano la superficie descritta
nella definizione del profilo. Le isole all'interno di questa
superficie non vengono prese in considerazione.
Parametri
P
Profondità per tasche, altezza per isole