Lavorazione di riferimento, 7 monit o ra ggio car ico – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 102

102
3.7 Monit
o
ra
ggio car
ico
Lavorazione di riferimento
La lavorazione di riferimento (rilevamento del valore nominale)
determina la coppia massima e il lavoro in ciascuna zona di
monitoraggio. Questi valori sono considerati valori di riferimento.
Il CNC PILOT esegue una lavorazione di riferimento se:
non sono disponibili "parametri di monitoraggio".
Nella finestra di dialogo "Lavorazione di riferimento" (dopo la
"selezione del programma") si sceglie "sì".
Attivazione della visualizzazione:
U
Selezionare "Vis(ualizza) > Visualizzazione monitoraggio del carico “:
il CNC PILOT entra nel sottomenu "Rilevamento del valore nominale"
Sottomenu "Rilevamento del valore nominale":
Opzione "Curve"
In "Curva 1..4" assegnare gli azionamenti ai campi di immissione.
Con "Scansione di visualizzazione" si influisce sulla precisione della
rappresentazione. Una "piccola griglia" incrementa la precisione
(valori: 4, 9, 19, 39 secondi per immagine).
Gruppo di menu "Modo"
Grafica a linee: visualizza la coppia in funzione del tempo.
Istogramma: visualizza la coppia in forma di barra e identifica i
valori di picco.
Con/senza salvataggio valori misurati: il salvataggio è il
presupposto per una successiva analisi della lavorazione di
riferimento. L'indicazione "Scrittura dei dati" identifica
l'impostazione.
Con/senza sovrascrittura valori limite: impostazione se i valori
limite devono essere sovrascritti in una successiva lavorazione di
riferimento.
Pausa: arresta la visualizzazione
Proseg.: prosegue la visualizzazione
Auto: ritorno al menu automatico
Informazioni supplementari durante la registrazione:
Numero zona: zona di monitoraggio corrente
Segno negativo: il processo non viene sorvegliato (esempio:
mascheratura dei percorsi in rapido).
UT: utensile attivo
Vengono elencati gli azionamenti selezionati e vengono visualizzate
le coppie attuali.
Visualizzazione blocchi