Finestre di simulazione, 1 il modo oper a tiv o simulazione – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 368

368
5.1 Il modo oper
a
tiv
o
Simulazione
Finestre di simulazione
Con le finestre di simulazione descritte di seguito oltre la tornitura si
controllano anche le lavorazioni di foratura e di fresatura.
Finestra Z/X: il profilo di tornitura viene rappresentato nel sistema
di coordinate XZ.
Finestra superficie frontale: la rappresentazione del profilo e del
percorso di traslazione avviene nel piano XY tenendo conto della
posizione del mandrino. La posizione del mandrino 0° si trova
sull'asse X positivo (denominazione: "XK").
Finestra superficie cilindrica: la rappresentazione del profilo e del
percorso di traslazione si orienta alla posizione sullo "sviluppo
superficie cilindrica" (denominazione: CY) e sulle coordinate Z. I
profili della superficie cilindrica vengono disegnati "sulla superficie
del pezzo". (Nella finestra grafica dell'editor DIN PLUS i profili della
superficie cilindrica vengono disegnati "sulla base di fresatura").
Vista laterale (YZ): la rappresentazione del profilo e del percorso di
traslazione avviene nel piano YZ. Vengono considerate
esclusivamente le coordinate Y e Z, non la posizione del mandrino
(vedere figura in basso).
Le finestre superficie frontale e cilindrica operano con
posizione del mandrino "fissa". Se il tornio ruota il pezzo,
la simulazione muove l'utensile.
La "finestra superficie cilindrica" e la "vista laterale (YZ)"
vengono rappresentate alternativamente.
La finestra superficie cilindrica è adatta per la
simulazione di lavorazioni di foratura e di fresatura con
l'asse C.
La vista laterale è adatta per la simulazione dell'asse Y
e per lavorazioni su piani ruotati.