Variabile v, 34 pr ogr a mmazione di v a ri abili – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 318

318
4.34 Pr
ogr
a
mmazione di v
a
ri
abili
Variabile V
Il CNC PILOT differenzia i seguenti settori di valori e di validità in
base ai gruppi numerici:
Reale: V1 .. V199
Intero: V200 .. V299
Riservato: V300 .. V900
Il programma PLC legge e scrive le variabili V1..V299.
#520
In funzione del tipo di utensile:
1**, 2**: raggio tagliente (R)
3**, 4**: diametro perno (d1)
51*, 52*: diametro fresa anteriore (df)
56*, 6**: diametro fresa (d1)
#521
In funzione del tipo di utensile:
11*, 12*: diametro stelo (sd)
14*, 15*, 16*, 2**: larghezza tagliente (sb)
3**, 4**: lunghezza di inizio taglio (al)
5**, 6**: larghezza fresa (fb)
#522
Posizione utensile (riferimento: direzione di
lavorazione utensile):
0: sul profilo
1: a destra del profilo
– 1: a sinistra del profilo
#523..#524
Quote impostate (ze, xe, ye)
#526..#527
Posizione del centro del tagliente I, K (vedere figura)
#780
Senso di rotazione dell'utensile dalla banca dati
Premesse nelle informazioni utensile: le variabili devono
essere "definite" tramite chiamata utensile nel programma
NC.
Informazioni dell'utensile in variabili #
Interrogazioni e assegnazioni
Lettura/scrittura quote macchina (MP 7):
Sintassi:
V{Mx[y]}
x = Quota 1..9 (10..99 solo per il costruttore della
macchina)
y = coordinata: X, Y, Z, U, V, W, A, B o C
Lettura/scrittura correzioni utensile:
Sintassi:
V{Dx[y]}
x = numero T
y = correzione lineare: X, Y, o Z