38 torni con più slitte, Programmazione con più slitte – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 332

332
4.38 T
o
rn
i con più slit
te
4.38 Torni con più slitte
Programmazione con più slitte
Programmazione con più slitte
Vedere:
Assegnazione
Intestazione del programma
Il campo di inserimento "Slitta" ha il seguente significato:
Nessun inserimento: il programma NC viene eseguito su ciascuna slitta
Un numero di slitta: il programma NC viene eseguito su questa slitta
Più numeri di slitta: il programma NC viene eseguito sulle slitte indicate. Inserire i numeri di slitta in
successione, senza carattere di separazione .
Identificativi slitte
Con l'identificativo slitta si assegna uno o più blocchi NC a una o più slitte:
Blocco NC senza identificativi slitte: il blocco NC viene eseguito su tutte le slitte.
Blocco NC con identificativi slitte: il blocco NC viene eseguito sulla slitta indicata. Si possono
programmare più identificativi slitte.
ASSEGNAZIONE parola DIN PLUS
Tutte le istruzioni NC, che seguono il blocco NC con la parola chiave "ASSEGNAZIONE $x" (x: numero
slitta), vengono assegnate alla slitta indicata. L'assegnazione è valida fino a quando non ne viene
programmata una nuova.
Se dopo un'ASSEGNAZIONE si programma un blocco NC con identificativo slitta, l'identificativo slitta
prevale.
Slitte di riferimento per velocità di taglio/numero di giri
Per ogni slitta, che esegue una lavorazione, all'inizio del programma deve essere programmata una
velocità di taglio o un numero di giri. La slitta, che ha eseguito per ultima l'istruzione G96/G97 è la slitta
di riferimento. Per la lavorazione è valida la velocità di taglio/il numero di giri della slitta di riferimento.
Con velocità di taglio costante (G96) il numero di giri del mandrino dipende dalla posizione X della slitta
di riferimento.
Avvertenza: si raggiunge una posizione X, che garantisce un numero di giri sufficiente, se la slitta di
riferimento termina il lavoro prima dell'altra slitta
Asse C su macchine con più slitte
Il CNC PILOT considera per assi C i parametri dipendenti dalla slitta "Offset origine asse C 1/2" (MP
201, ..). Se la slitta esegue una lavorazione sull'asse C, l'offset viene considerato per l'asse C1 o 2 In
questo modo la posizione C, che si programma, viene "vincolata" al pezzo.
Esempio: su un tornio con due slitte contrapposte si eseguono lavorazioni sull'asse C con le due slitte.
Le posizioni C, che si programmano, si riferiscono al pezzo, indipendentemente dalla slitta, che esegue
la lavorazione.