1 pr ogr ammazione din – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 112

112
4.1 Pr
ogr
ammazione DIN
Esempi
Combinazione ammessa: N10 G1 X100 Z2 M8
Combinazione non ammessa:
N10 G1 X100 Z2 G2 X100 Z2 R30 – più volte le stesse lettere di
indirizzo o
N10 M3 M4 – funzionalità opposta
Parametri di indirizzo NC
I parametri di indirizzo sono composti da 1 o 2 lettere, seguite da
un valore
un'espressione matematica
un "?" (programmazione geometrica semplificata VGP)
una "i" come identificativo per parametri di indirizzo incrementali
(esempi: Xi..., Ci..., XKi..., YKi..., ecc.)
una variabile # (viene calcolata nella compilazione del programma
NC)
una variabile V (viene calcolata nell'esecuzione dell'istruzione)
Esempi:
X20(quota assoluta)
Zi–35.675(quota incrementale)
X?(VGP)
X#12(programmazione variabili)
X{V12+1}(programmazione variabili)
X(37+2)*SIN(30)(espressione matematica)
Salti e ripetizioni
I salti di programma, le ripetizioni di programma e i sottoprogrammi
servono per la strutturazione del programma. Esempio: lavorazione
dell'inizio/della fine della barra ecc.
Livello mascheratura: influisce sull'esecuzione di singoli blocchi
NC
Identificativi slitte: abbinano i blocchi NC a una slitta (nei torni con
più slitte).
Input e output: con "Input" l'operatore della macchina influisce
sull'esecuzione del programma NC. Con "Output" si forniscono
informazioni all'operatore della macchina. Esempio: all'operatore della
macchina viene richiesto di controllare i punti di misura e aggiornare i
valori di correzione.
I commenti sono inclusi in "[...]". Sono riportati alla fine di un blocco
NC oppure da soli in un blocco NC.