34 pr ogr a mmazione di v a ri abili – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 321

HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
321
4.34 Pr
ogr
a
mmazione di v
a
ri
abili
Esempio: variabile V
V840..
V843
G901, G902 e G903 scrivono le posizioni degli assi ausiliari
del canale chiamato nelle variabili:
Asse ausiliario 1
Asse ausiliario 2
Asse ausiliario 3
Asse ausiliario 4
V901..
V920
G901, G902, G903, G912 e G916 scrivono le posizioni nelle
variabili:
V901..V903: asse X, Z, Y di slitta 1
V904..V906: asse X, Z, Y di slitta 2
V907..V909: asse X, Z, Y di slitta 3
V910..V912: asse X, Z, Y di slitta 4
V913..V915: asse X, Z, Y di slitta 5
V916..V918: asse X, Z, Y di slitta 6
V919: asse C 1
V920: asse C 2
I valori di X vengono memorizzati come quote raggio.
Le variabili vengono sovrascritte, anche se non sono state
ancora valutate.
V921
Offset angolare con "funzionamento mandrino sincrono
G906"
V922/
V923
Risultato con "G905 offset angolare C"
V982
Numero errore con "G912 Rilevamento valore reale
misurazione in-processo"
V300
Risultato con "G991 Controllo troncatura"
Informazioni nelle variabili V
. . .
N.. V{M1[Z]=300}
Impostazione "quota macchina 1 Z" a "300"
N.. G0 Z{M1[Z]}
Spostamento su "quota macchina 1 Z"
N.. IF{E1[1]==0}
Richiesta "evento esterno 1 – bit 1"
N.. V{D5[X]=1.3}
Impostazione "Correzione X con utensile 5"
N.. V{V12=17.4}
N.. V{V12=V12+1}
N.. G1 X{V12}
. . .