Panoramica "menu lavorazione, 3 l'edit or din plus – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 126

126
4.3 L'edit
or DIN PLUS
Panoramica "Menu lavorazione"
Il sottomenu Lavorazione contiene funzioni G, M, T, S e F nonché
altre "istruzioni" per la sezione MACHINING.
Selezione delle funzioni G e M:
Se il numero G o M è noto, richiamare "G" o "M" e poi inserire il
numero della funzione.
Se il numero G o M non è noto, selezionare la funzione desiderata
dal gruppo di menu "menu G" o "menu M".
Opzioni "T" (chiamata utensile):
U
Selezionare "T"
U
Inserire il numero T, o selezionare l'utensile dall'elenco
Opzione "F":
U
Selezionare "F". L'editor richiama "G95 – Avanzamento al giro".
Opzione "S":
U
Selezionare "S". L'editor richiama "G96 – Velocità di taglio".
Il gruppo di menu "Istruzioni" contiene:
Identificativi di sezione
Istruzioni per la strutturazione del programma
Programmazione di variabili
Richiami sottoprogramma
Commenti
Modelli
Piano di lavoro
L'opzione "Grafica" attiva o aggiorna la finestra grafica.
Con modello si definisce un codice di blocco NC predefinito,
corrispondente al proprio tornio, che viene integrato nel programma
NC. I modelli contengono di norma istruzioni struttura,
sincronizzazioni, spostamenti origine, ecc., facilitando così la
programmazione di sequenze complesse..
I modelli sono forniti dal costruttore della macchina, dal quale si può
anche sapere se per la propria macchina sono disponibili dei modelli e
quali. I modelli possono essere ottimizzati per le proprie esigenze
(vedere "Modelli DIN PLUS" a pagina 354).
La funzione Piano di lavoro raccoglie tutti i commenti, che iniziano
con "//" e li pone prima dell'istruzione MACHINING. In questo modo si
ha una panoramica sulle lavorazioni del programma NC.