Parametri di monitoraggio del carico, 7 monit o ra ggio car ico – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 105

HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
105
3.7 Monit
o
ra
ggio car
ico
Sottomenu "Analyzer (visualizzazione file)":
Posiziona cursore: posizionare il cursore con "freccia a sinistra/
destra" o in alto
Inizio file
Successivo inizio zona
Massimo nella zona
Visualizzazione: selezionare il componente nella finestra di dialogo
"Visualizzazione file".
Impostazioni – Zoom: impostare la "Scansione di visualizzazione".
(Piccoli valori aumentano la precisione della visualizzazione e
riducono il passo di incremento del cursore).
La riga sotto la grafica indica la scansione impostata, il ritmo di
rilevamento dei valori e la posizione del cursore rispetto all'avvio
della lavorazione di riferimento. Tempo "0:00.00 sec" = Avvio della
lavorazione di riferimento.
Parametri di monitoraggio del carico
Parametro macchina "Monitoraggio del carico“ (mandrino:
MP 809, 859, ...; asse C: MP 1010, 1060; assi lineari: MP 1110, 1160, ...):
Il tempo di avvio monitoraggio [0..1000 ms] viene valutato con
"mascheratura dei percorsi in rapido":
Mandrini: dalla rampa di accelerazione e decelerazione viene
determinato un valore limite. Fino a quando l'accelerazione
nominale supera il valore limite, il monitoraggio viene sospeso. Se
l'accelerazione nominale scende sotto il valore limite, il
monitoraggio viene ritardato del "tempo di avvio monitoraggio".
Assi lineari e C: dopo il passaggio da rapido ad avanzamento il
monitoraggio viene ritardato del "tempo di avvio monitoraggio".
Numero dei valori da determinare [1..50]
Il valore medio riduce la sensibilità rispetto a punte di carico di breve
durata.
Coppia massima dell'azionamento [Nmm]
Tempo di ritardo reazione P1, P2 [0..1000 ms]: la violazione del
valore limite di coppia 1/2 viene segnalata dopo il superamento del
tempo "P1/P2".