Macro din, Controllo grafico (simulazione), Tasti ciclo – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 81: 1 la v o ra re con i cicli

HEIDENHAIN MANUALplus 4110
81
4.1 La
v
o
ra
re
con i cicli
Grafica di supporto
La grafica di supporto illustra la funzionalità e i parametri dei cicli,
mostrando di norma una lavorazione esterna. Con il tasto "Ring" si
passa alla grafica di supporto per la lavorazione interna.
Con il tasto "Ring" si passa dalla grafica di supporto per
la lavorazione esterna a quella per la lavorazione
interna e viceversa.
Rappresentazioni nella grafica di supporto
Linea tratteggiata: percorso in rapido
Linea continua: Percorso di avanzamento
Linea di misura con freccia su un lato: "misura direzionale" – il segno
definisce la direzione
Linea di misura con freccia sui due lati: "quota assoluta" – il segno è
irrilevante
Macro DIN
Le macro DIN possono essere integrate in programmi ciclo. Le macro
DIN non devono contenere alcun spostamento origine.
Controllo grafico (Simulazione)
Prima di eseguire un ciclo, controllare graficamente i dettagli del
profilo e l'esecuzione della lavorazione (vedere “Simulazione grafica"
pag. 68).
Tasti ciclo
Un ciclo programmato viene eseguito azionando Start ciclo. Stop
ciclo interrompe invece un ciclo in corso. Per filettature la passata in
esecuzione viene portata a termine prima di arrestare lo svolgimento
del ciclo.
Nel corso dell'interruzione di un ciclo è possibile:
proseguire la lavorazione del ciclo con "Start ciclo". In tal caso la
lavorazione viene sempre ripresa dal punto in cui è stata interrotta,
anche se nel frattempo gli assi sono stati spostati,
spostare gli assi con i tasti Jog o con i volantini,
terminare la lavorazione con il softkey Annulla.
Attenzione Pericolo di collisioni!
Programmazione di cicli: in macro DIN lo spostamento
origine viene annullato a fine ciclo. Non utilizzare quindi le
macro DIN con spostamenti origine nella programmazione
di cicli.