Configurazione dell'importazione dxf, 3 impor tazione di pr ofili dxf – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 252

252
5 Programmazione ICP
5.3 Impor
tazione di pr
ofili DXF
Configurazione dell'importazione DXF
Dopo aver selezionato un file con profili DXF, è possibile adeguare i
parametri per la configurazione dell'importazione DXF.
Attivare Parametri DXF; il MANUALplus apre la
finestra di dialogo "Parametri DXF"
Inserire i parametri DXF (per il significato vedere sotto)
Attivare Salva; il MANUALplus conferma i parametri
Richiamare la finestra di dialogo Parametri DXF
Attivare Reset; il MANUALplus inserisce i Parametri
standard
Attivare Salva; il MANUALplus conferma i parametri
Significato dei parametri DXF
Spazio vuoto massimo: nel disegno DXF possono essere presenti
piccoli spazi vuoti tra gli elementi del profilo. In questo parametro si
imposta la dimensione della distanza ammessa tra due elementi del
profilo.
Se lo spazio massimo non viene superato, l'elemento successivo
viene considerato parte del profilo "attuale".
Se lo spazio massimo viene superato, l'elemento successivo
vale come elemento del "nuovo" profilo.
Punto di partenza: l'importazione DXF analizza il profilo e definisce
il punto di partenza. Le impostazioni possibili hanno il seguente
significato:
a destra, a sinistra, in alto, in basso: il punto di partenza viene
definito sul punto del profilo che si trova più a destra (o a sinistra
ecc.). Se diversi punti del profilo soddisfano tale condizione, viene
automaticamente selezionato uno di questi punti.
Distanza massima: l'importazione DXF definisce il punto di
partenza su uno dei punti del profilo che sono più distanti tra loro.
Il punto tra questi definito come punto di partenza viene
determinato automaticamente e non può essere modificato.
Adeguamento dei parametri DXF
Valori standard dei parametri DXF