2 editing di profili icp – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 243

HEIDENHAIN MANUALplus 4110
243
5.2 Editing di pr
ofili ICP
5.2
Editing di profili ICP
Un profilo ICP si compone della definizione di singoli
elementi. Ad ogni profilo ICP sono assegnati un
numero univoco e una breve definizione. Un profilo
ICP viene integrato in un ciclo ICP.
Il profilo ICP si crea immettendo in sequenza i singoli
elementi. Il punto di partenza viene definito alla
descrizione del primo elemento. Il punto finale è
definito dal punto di arrivo dell'ultimo elemento.
I profili esistenti possono essere completati o
modificati.
Gli elementi o i profili parziali immessi possono essere
immediatamente visualizzati. Con le funzioni di zoom
e spostamento è possibile adeguare a piacere la
rappresentazione.
I profili ICP si selezionano in "Selezione profili ICP" o si
predefinisce un numero profilo ICP (casella di
immissione "Profilo ICP"). Con "Enter" o "Freccia su/
Freccia giù" è possibile passare dalla lista dei profili
ICP alla casella di immissione "Profilo ICP" e viceversa.
È possibile creare/elaborare diversi profili ICP in
successione. Dopo essere usciti dall'editor ICP viene
acquisito nel ciclo l'ultimo "Numero profilo ICP"
elaborato.
I profili ICP possono essere copiati o cancellati (vedere
“Gestione programmi" pag. 75).
Attivare Edit ICP
Predefinire un nuovo numero profilo ICP oppure
selezionare un numero profilo ICP esistente.
Attivare Selezione
L'editor ICP
è pronto per l'immissione di un nuovo profilo
oppure
visualizza il profilo presente e lo predispone per
l'elaborazione.
Richiamo Editor ICP