5 esempio icp "fresatura – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 509

HEIDENHAIN MANUALplus 4110
509
9.5 Esempio ICP "F
re
sat
u
ra
"
9.5
Esempio ICP "Fresatura"
L'esempio di fresatura illustra l'impiego di un profilo ICP per la
lavorazione di una sagoma. Partendo dal disegno quotato verranno
presentate le singole fasi di lavoro per la realizzazione del profilo ICP e
per l'integrazione del profilo in cicli ICP.
Al termine della lavorazione sono disponibili la descrizione del profilo
ICP e il programma ciclo.
La lavorazione viene eseguita con "Profilo ICP sagoma circolare
assiale".
Utensile impiegato
Utensile per fresare:
Posizione T40
WO = 8 Orientamento utensile
I = 8 Diametro fresa
K = 4 Numero di denti
TF = 0,025 Avanzamento al dente
Procedura
Si presuppone che:
– la lavorazione di tornitura sia terminata
– le quote utensile siano definite
Passare su "Autoapprendimento"
Definire i cicli di posizionamento per cambio utensile
Richiamare "Profilo ICP assiale"
Attivare "Sagoma circolare"
Creare il profilo ICP
Integrare il profilo ICP nel ciclo di sgrossatura della fresatura
Creare il ciclo di finitura della fresatura
Integrare il profilo ICP nel ciclo di finitura della fresatura
Definizione del profilo ICP in sagome
In questo esempio si programma il primo profilo di fresatura
esattamente come indicato nel disegno quotato. Per tale ragione
l'origine delle coordinate viene considerata il punto di riferimento per
la definizione delle posizioni delle sagome.
In alternativa è possibile quotare il primo profilo di fresatura
nell'"origine coordinate" e definire la posizione dei profili di fresatura
nelle posizioni delle sagome.