Impostazione elemento sagomato, 5 elementi del pr ofilo icp di t o rn it ur a – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 263

HEIDENHAIN MANUALplus 4110
263
5.5 Elementi del pr
ofilo ICP di t
o
rn
it
ur
a
Impostazione elemento sagomato
Smusso/Arrotondamento
Gli smussi/arrotondamenti vengono definiti sugli
spigoli del profilo. Per "spigolo del profilo" si intende il
punto di intersezione tra l'elemento in entrata e quello
in uscita. Lo smusso/arrotondamento può essere
calcolato soltanto se è noto l'elemento in uscita.
All'immissione dei parametri per smusso/
arrotondamento vengono visualizzate le coordinate
dello spigolo in "Punto di partenza XS, ZS".
Se un profilo ICP inizia con uno smusso/
arrotondamento, manca l'"elemento in entrata".
Definire quindi con "Pos. elemento J" la posizione
univoca dello smusso/arrotondamento. Il
MANUALplus converte uno smusso/arrotondamento
all'inizio del profilo in un elemento lineare o circolare.
Scarico
L'elemento sagomato "scarico" è composto da
elemento assiale, scarico vero e proprio ed elemento
radiale. Lo scarico può cominciare con l'elemento
assiale o radiale.
Se non è ancora noto lo spigolo dello scarico, il
parametro "Pos. elemento J" determina se lo scarico
inizia con l'elemento assiale o con quello radiale
(figura in alto a destra).
Esempio: smusso esterno a inizio profilo
Con "Pos. elemento J=1" l'elemento di riferimento
immaginario in entrata è un elemento radiale in
direzione +X (figura in basso a destra).