22 lavorazione di sagome, Sagoma lineare superficie frontale g743 – HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Manuale d'uso
Pagina 385

HEIDENHAIN MANUALplus 4110
385
6.22 La
v
o
ra
zione di sag
o
me
6.22 Lavorazione di sagome
Sagoma lineare superficie frontale G743
L'istruzione G743 esegue una sagoma di foratura o fresatura lineare
alle medesime distanze sulla superficie frontale.
Se non si inserisce il parametro "ZE", si applica il ciclo di foratura/
fresatura del blocco NC successivo. Seguendo questo principio la
descrizione delle sagome si può combinare con
cicli di foratura (G71, G74, G36)
ciclo di fresatura scanalatura lineare (G791)
fresatura profilo con "profilo libero" (G793)
Parametri
XK Punto iniziale sagoma
(cartesiano)
YK Punto iniziale sagoma
(cartesiano)
Z Punto iniziale foratura/fresatura
ZE Punto finale foratura/fresatura
X Diametro
(coordinate polari)
C Angolo iniziale
(coordinate polari)
A Angolo sagoma
I Punto finale sagoma
(cartesiano)
J Punto finale sagoma
(cartesiano)
li Punto finale:
Distanza di sagoma (coordinate cartesiane)
Ji Punto finale:
Distanza di sagoma (coordinate cartesiane)
R Lunghezza:
distanza prima – ultima posizione
Ri Lunghezza:
distanza fino alla posizione successiva
Q Numero
fori/matrici (default: 1)
Combinazioni di parametri per la definizione del punto iniziale e delle
posizioni delle sagome:
Punto iniziale sagoma:
XK, YK
X, C
Posizioni sagoma:
I, J e Q
Ii, Ji e Q
R, A e Q
Ri, Ai e Q
Esempio: G743
%743.nc
[G743]
N1 T70 G197 S1200 G195 F0.2 M104
N2 M14
N3 G110 C0
N4 G0 X100 Z2
N5 G743 XK20 YK5 A45 Ri30 Q2
N6 G791 X50 C0 Z-5 P2 F0.15
N7 M15
FINE